Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] pressione inflazionistica. Una congiuntura esterna favorevole, in termini di aumento dei prezzi delsangue il cui più tragico sigillo fu la strage dei bambini in una scuola di Beslan, avvenuta a seguito di un attentato terroristico in Ossetia e del ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Amedeo Lancia
Roberto Nigro
Qualunque alterazione delle caratteristiche chimiche, biologiche o fisiche delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo) in grado di provocare cambiamenti [...] μm possono raggiungere gli alveoli polmonari e, attraverso il sangue, gli altri organi, creando danni più ingenti.
Italia prevede una suddivisione del territorio in sei zone nelle quali sono previsti livelli di pressione sonora differenziati fra il ...
Leggi Tutto
Studia le malattie che hanno come espressione principale un'alterazione della pelle; essa interessa specialmente l'uomo, ma v'è pure una dermatologia degli animali che ha valore anche ai fini della patologia [...] vaiuolo. Gl'Indiani nei Veda parlano del vaiuolo, del morbillo, dell'erisipela, della psoriasi interna (esame viscerale, esame di sangue, d'urine, prove biologiche, meccaniche, da traumi fisici (battitura, pressione, grattamento), da caldo, da freddo, ...
Leggi Tutto
Il termine aritmia, che significa turbamento d'un processo ritmico uniforme, in medicina viene applicato a un gruppo molto importante di perturbazioni del funzionamento cardiaco.
Il ritmo del cuore. - [...] del cuore, o da questo prodotto (arteria o vena), determina un sollevamento della cute, e quindi una sia pur minima, variazione di pressione irregolari, e, a seconda che è più o meno ripieno di sangue, manda in circolo un'onda più o meno ampia. Ne ...
Leggi Tutto
È il complesso dei fenomeni anatomopatologici e clinici dovuti al formarsi di concrezioni nell'interno dell'organismo, generalmente lungo le vie di eliminazione dei secreti e degli escreti, per la deposizione [...] corrispondente; la percussione, la palpazione del rene e la pressione contro l'angolo costovertebrale possono suscitare emorragica, oppure la presenza di sangue può essere dimostrata solo con l'esame microscopico del sedimento.
Facilmente si ha, con ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] , ma anche di reagire alla pressione anticomunista in nome dell'a., con il loro carico di sangue, poterono essere presentate come Flores, F. Gori, Milano 1990, pp. 217-23.
A. Del Noce, Fascismo e antifascismo. Errori della cultura, Milano 1995.
F. ...
Leggi Tutto
PESTE
Aldo CASTELLANI
Filippo RHO
Nino BABONI
(fr. peste; sp. peste, plaga; ted. Peste; ingl. plague; sinonimi: peste bubbonica orientale, tifo pestilenziale, morte nera).
A causa della grande epidemicità [...] , reperibile nella vescicola cutanea iniziale, nei bubboni, nel sangue, nella milza e, nei casi di polmonite, anche nello , con o senza apparecchi speciali, come quello del gas Clayton (anidride solforosa sotto pressione).
Bibl.: A. Calmette e A. T ...
Leggi Tutto
Piccolo oggetto di diverse fogge e materie che, infilato a un occhiello, serve a tenere unite due parti di un abito. Il bottone può avere funzione esclusivamente ornamentale. L'uso dei bottoni va riportato [...] del gambo, come, ad esempio, quelli per pantaloni. Fra i bottoni di metallo va annoverato il gruppo dei cosiddetti bottoni a pressione globeite e la corozite, che utilizzano, come base, il sangue animale disseccato e ridotto in polvere. I bottoni si ...
Leggi Tutto
I. a formula è C2H4O2; il nome scientifico acido etanoico secondo la nomenclatura di Ginevra, poiché corrisponde all'idrocarburo etano; acido metancarbonico, poiché lo si può considerare come proveniente [...] vuoto, riscaldato con vapor d'acqua alla pressione di 6-8 atmosfere. L'acido acetico alcalino si colora in rosso sangue per aggiunta di cloruro íerrico che ricorda insieme quello dell'acido acetico e del solfidrico, bolle a 93°, non solidifica ancora ...
Leggi Tutto
TERMITI (lat. scient. Isoptera)
Athos Goidanich
Insetti sociali polimorfi, rappresentati da caste feconde alate e attere e da caste sterili attere di operai e di soldati di varie forme e di ambedue i [...] , hanno tegumenti pallidi (donde il nome volgare, del resto molto improprio, dato loro in tutte le queste, capaci di tagliare a sangue anche la grossa pelle dei nostri è l'impiego di legname imbevuto, sotto pressione, di creosoto di catrame, il quale ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...