METABOLICA, SINDROME.
Sebastiano Filetti
Marcello Arca
– Epidemiologia. Patogenesi. Conseguenze. Terapia. Bibliografia
Con il termine sindrome metabolica si definisce una condizione caratterizzata [...] : ipertrigliceridemia, ridotta concentrazione nel sanguedel colesterolo associato alle lipoproteine ad principali parametri clinici (trigliceridemia, HDL-C, glicemia e pressione arteriosa) sono stati indicati valori limite universali, mentre per ...
Leggi Tutto
SENESCENZA e SENILITÀ
Nicola PENDE
Vittorio CHALLIOL
. Per senescenza intendiamo il processo di declinazione funzionale e di deformazione strutturale dell'organismo che colpisce come fatto naturale [...] il mento, e all'addome inferiore; e per l'atrofia del tessuto elastico della parete delle medie e grosse arterie, queste si lasciano sfiancare dalla pressione interna esercitata dal sangue (arteriosclerosi); e per lo stesso motivo, il polmone si ...
Leggi Tutto
È quella parte della microbiologia che si occupa dei batterî. La batteriologia data dalla scoperta dell'olandese Antonie van Leeuwenhoek (1632-1723) che poté dimostrare la natura organizzata del lievito [...] a varie sostanze (glicerina, zuccheri, sangue, ecc.) per renderli più adatti alla o, più rapidamente, al vapore sotto pressione in appositi apparecchi (autoclavi; fig. 5 in agar essa oscilla intorno a quella del corpo umano (37°), mentre quando si ...
Leggi Tutto
SAN MARTÍN, José de
Raoul Margottini
Nato a Yapegú (oggi San Martín, provincia di Corrientes nell'Argentina) il 25 febbraio 1778, morto a Boulogne-sur-Mer (Francia) il 17 agosto 1850; detto il "Liberatore [...] importare" principi europei di sangue reale per farli re Ayohuma: e ciò esercitando pressione su di esso, con de la Cordillera de los Andes efectuado par S. M. en 1817, Santiago del Chile 1917; J. M. Goenaga, La entrevista de Guayaquil, Roma 1915; E ...
Leggi Tutto
. Letteralmente il vocabolo significa "produzione di ghiaccio" (dal greco χριός, ghiaccio, e γίγνομαι, produrre), ma attualmente è usato per indicare la branca della fisica che tratta i fenomeni relativi [...] stato del 23He liquido. A temperatura di pochi millesimi di °K e a pressione di qualche decina di atm (sotto la pressione di animale per la fecondazione artificiale, la pelle e il sangue, anche se per quest'ultimo esistono ancora problemi pratici ...
Leggi Tutto
SEDAN (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Alberto BALDINI
Città della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento delle Ardenne con 18.738 ab. nel 1931. È costruita in piano sulla [...] per il nord, a fine di evitare la pressione delle armate tedesche già manovranti sulla media Mosa V e XI, e bersagliano le truppe del VII francese. Di più, tra Floing morsa, vuole risparmiare inutile spargimento di sangue e alle ore 16 ordina che la ...
Leggi Tutto
È la regione che si stende ad occidente del Golfo di Zula sino al ciglio del grande altipiano etiopico. Pianeggiante nella zona marittima o Bassa Assaorta, è per il resto (Alta Assaorta) costituita dal [...] ne ripagavano con audaci razzie.
La grande povertà del paese, le difficoltà, per i non nativi, di guerre e dì vendette di sangue, tentativi di sopraffazione e di dominazione Con re Iohannes e con ras Alula la pressione divenne più grave. Ma, avendo il ...
Leggi Tutto
Con questo nome, come anche con quello di narcotici, si indicano le sostanze che, insieme con altre azioni esercitate sull'organismo, hanno in special modo quella di abolire la sensibilità. Si può rendere [...] in parte la sua energia di contrazione; la pressione sanguigna si abbassa e la temperatura diminuisce. La e d'insufficiente nutrizione del cervello, ma il fatto che la narcosi si produce ugualmente nelle rane in cui il sangue è stato sostituito da ...
Leggi Tutto
YEMEN.
Matteo Marconi
Giuseppe Dentice
Monica Ruocco
– Demografia e geografia economica. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sud-occidentale, [...] instabilità e di violenza: sotto la pressione degli ḥūthī, che a settembre del 2014 occuparono Ṣan῾ā᾽, Hādī al-lāzim (2007, Più del necessario) e Māḏā law taḥawwala damī ilà šūkulāt (2012, E se il mio sangue si trasformasse in cioccolata).
La ...
Leggi Tutto
Sensazione particolare per la quale la coscienza è avvertita che agenti dannosi o stimoli in qualche modo eccessivi colpiscono il corpo, o che la funzione di questo è turbata. I tipi principali di dolore [...] messe in rapporto col sangue venoso asfittico, molto ricco d'acido carbonico e di scorie tossiche del metabolismo.
Si hanno, sono infatti assai spesso quelli che riducono la pressione intraviscerale o che favoriscono il rilasciamento muscolare, e ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...