russamento
Paolo Palange / Patrizia Paoletti
Prevenzione del fenomeno e terapie
Il russamento è un fenomeno generato dalla presenza di un flusso aereo turbolento che induce vibrazione dei tessuti molli [...] ai casi in cui l’ostruzione nasale interessi la regione anteriore del naso. In caso di OSAS moderata-severa il trattamento più efficace è la CPAP (Continuous Positive Airway Pression): si tratta di una maschera nasale o naso-bocca collegata a ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] la resistenza opposta dall'acqua all'avanzamento del nuotatore (drag di pressione: FP); l'attrito di superficie interesse a non inibirla con un rapido accumulo di lattato nel sangue, come avverrebbe a seguito di un passaggio a velocità troppo alta ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] 3, 21). Gli autori greci narrano del teatrale suicidio di Mida a Gordion, dopo la libagione di sangue di toro, datato dai cronografi al 696 , che si erano sostituiti ai Medi nella pressione espansionistica verso ovest, cercando di coalizzare tutte le ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] casata: era nata Morosini, e dunque Gasparino era di sangue Morosini da entrambe le parti. E sebbene il marito di 8,5 milioni - più del doppio rispetto a sedici anni prima (199).
Le incessanti pressioni commerciali e fiscali sul settore privato ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] impugna un remo all'estremità; i pollici esercitano una leggera pressione per far aderire i collari dei remi agli scalmi; gli 'emorragia letale. Offredi, dotato di grande sangue freddo, tentò di liberarsi del troncone di legno con una tenaglia prima ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] come gli ellanodici, con il sangue di un animale sacrificato e piede. Afferralo a mezza vita e fa pressione in avanti e curvalo indietro. Porta delle Olimpiche e di 100 dracme per le Istmiche (alla fine del 5°sec. a.C. la paga di un oplita o di ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] di rinnovare di sangue vivo il vecchio politicantismo e il degenere parlamentarismo, esponenti del caos già esistente culmine, è certamente da ricondurre alla forza di pressione degli interessi economici e finanziari rappresentati dal Sindacato, ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] timore che l'altro non le butti, ne verrà uno scontro all'ultimo sangue in cui ognuno rischia la morte. Ma considera anche che se lui le che la pressione della comunità internazionale avrebbe facilitato la graduale erosione del problema attraverso ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] da
'T' e il suo determinativo rappresenta un uomo che cade con il sangue che gli cola dalla testa. Il significato è quello di 'morire' (Jacq in cui il senso del volume è affidato semplicemente alla diversa pressione esercitata dal pennello nel ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] con estrema sicurezza che nelle sue vene non scorra una parte di sangue africano.
La schiavitù: i precedenti
Già nel XV secolo, al tempo di tempo molto breve e sotto un'intensa pressione, la loro visione del mondo e il modo in cui essa si sarebbe ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...