Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] il livello di ritenuta, cioè sfiorano da D, il momento del contrappeso A è vinto dal momento che agisce sulla paratoia (pressioneidrostatica): la diga si abbatte da sé e non si rialza che quando il livello delle acque a monte è tanto calato che ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] effetto combinato delle precedenti cause (nave con il mare al giardinetto, ecc.); 4. azioni locali dovute alla pressioneidrostatica o idrodinamica, ai pesi, ai macchinarî, agli eventuali urti, ecc. Queste azioni debbono essere considerate nella loro ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] liquido sta in rapporto con diversi fattori, fra i quali i principali sono: la pressioneidrostatica, la pressione venosa e arteriosa, la pressione cerebrale e la pressione prodotta dalla maggiore o minore secrezione del liquido e dal suo più o meno ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] non è ancora completamente chiarita. Escluso che l'abnorme trasudazione di liquido derivi dal solo aumento della pressioneidrostatica come nell'edema da insufficienza circolatoria, o da uno stato discrasico del sangue, come avviene probabilmente per ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] , elettrici. Questa nuova concezione sarebbe avvalorata dal fatto che il valore della pressione endoculare in condizioni fisiologiche è uguale al valore della pressioneidrostatica del sangue nei capillari dell'occhio, diminuita del valore della ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] di energia è quella di pompare nel pozzo aria o gas, che emulsiona il petrolio e diminuisce la pressioneidrostatica che deve essere vinta.
Altri metodi di coltivacione dei giacimenti petroliferi. - Le trivellazioni verticali con sistema artesiano ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] esercitato dalle onde si ridurrebbe, come dimostra anche l'esperienza pratica, a una sovrapressione non eccedente la pressioneidrostatica corrispondente all'altezza dell'onda al largo della parete.
Non si può escludere, però, in maniera assoluta ...
Leggi Tutto
TURBINA (dal lat. turbo, nel significato di vortice, movimento vorticoso)
Pericle FERRETTI
Giovanni Busnelli
Si dice genericamente turbina (fr. turbo-machine; ted. Kreiselmaschine) una macchina a fluido [...] esercitata dalla parete opposta alla bocca, opportunamente collegata, che supponiamo soggetta in ogni caso alla totale pressioneidrostatica. Durante il deflusso tutto il sistema, ossia il serbatoio, sarà sollecitato in senso contrario a quello ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] posto in alto e passa attraverso uno strato di cotone tra due falsi fondi forati entro un recipiente tronco-conico per pressioneidrostatica; i filtri-presse a tela, nei quali l'olio viene spinto per caduta da un recipiente posto in alto, o per ...
Leggi Tutto
ONDE (fr. ondes; sp. ondas; ted. Wellen; ingl. waves)
Gilberto BERNARDINI
Mario GIANDOTTI
Filippo EREDIA
Tullio LEVI CIVITA
Ugo AMALDI
Giovanni UGOLINI
Alfredo MELLI
Enrico VOLTERRA
È difficile [...] in forma di frangente, è di poco inferiore (entro i limiti, almeno, delle osservazioni finora raccolte) alla pressioneidrostatica corrispondente all'altezza dell'onda al largo della parete; 3. lo sforzo diminuisce verso l'alto tanto rapidamente da ...
Leggi Tutto
idrostatico
idrostàtico agg. [der. del gr. ὑδροστάτης «livella ad acqua»] (pl. m. -ci). – Che concerne l’equilibrio dei fluidi: spinta i. (o spinta di Archimede), una delle due forze verticali opposte cui è soggetto un corpo immerso in un...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...