Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] tecnico e produttivo non resta circoscritto in una visione parziale o settoriale, bensì viene inserito in qualificati obiettivi socio la recente diffusione delle coperture pneumatiche a bassa pressione in teli di materiale plastico per coperture di ...
Leggi Tutto
METABOLISMO (XXIII, p. 17; App. II, 11, p. 293; III, 11, p. 68)
Carlo Alfonso Rossi
Libero Martoni
Si può affermare che gli organismi viventi creano e mantengono il loro essenziale ordine interno a [...] presenti alla concentrazione 1 M a 293 K (25 °C) e alla pressione di 1 atmosfera. Quindi il ΔG di una reazione dipende dalla natura chimica forma recessiva. Esistono anche forme con probabile difetto parziale dell'enzima.
Sindrome di Dubin - Johnson. ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] spugne abrasive, gomme da cancellare, spazzolini speciali), microsabbiatura (a pressione ridotta con abrasivi teneri e/o finissimi), laser, enzimi. dalla scelta del minimo intervento alla sostituzione parziale, alla duplicazione o replica di un'opera ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] , la cimatura e la rullatura. A una parziale cimatura abbiamo già accennato come pratica attinente alla produzione possa trovare sbocco in un immediato aumento di consumo. La pressione di disponibilità invendute e la caduta dei prezzi si sono ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVI, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530)
Enrico BONOMI
Nel decennio fra il 1949 e il 1959 circa, l'industria e il mercato del p. hanno subìto profonde modificazioni. L'importanza assunta [...] terra, e quindi praticamente dal Canada. La parziale chiusura del mercato americano accentuava l'eccedenza dell' Il reattore è manteriuto tra 480 °C e 540 °C e ad una pressione che nella parte superiore è intorno a 1,5 atm. La carica in parte ...
Leggi Tutto
La produzione filosofica dopo il 1945 ha senza dubbio risentito fortemente della seconda guerra mondiale, del trauma che essa aveva rappresentato nella vita delle nazioni soprattutto europee. La sua conclusione [...] spesso luce nuova anche su opere già note, almeno parzialmente integrandole. Ne è venuta una stagione originale del pensiero ben fermo lo sguardo alla segregazione "mentale" e alla pressione ideologica del periodo della dittatura. La fenomenologia, l' ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] e le aste sono state estratte; oppure a chiusura parziale, e si utilizzano se le aste sono entro il raccorda con la flangia I e quindi con la valvola maestra E. La pressione che regna nella testa del tubing è indicata dal manometro 19. La testa del ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della
Guido CASTELNUOVO
Lucio GIALANELLA
È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) sia [...] funzione potenziale U (x, y, z), le cui derivate parziali rispetto ad x, y, z dànno le componenti della detta unico effetto di pressione), sono però assai difficili a misurarsi, perché la lunghezza d'onda varia appunto con la pressione, e nel caso ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] vuole anzi evitare che un tale tipo di alleviamento della pressione demografica porti, a lungo termine, quegli effetti negativi d'epoca. Ne è un esempio l'opera Lo scimmiotto, parafrasi parziale di un classico della narrativa cinese, il Hsi-yü-chi (" ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] arseniuro di indio. Trovano applicazione nella rivelazione e nella misurazione di pressioni.
Varistori (App. III, 11, 1072). - Sono dispositivi la sfera di drogante fonde e si dissolve parzialmente nel semiconduttore; nella fase di raffreddamento il ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
ossigenoterapia
ossigenoterapìa s. f. [comp. di ossigeno e terapia]. – In medicina, terapia basata sulla somministrazione di ossigeno, o di miscele gassose contenenti ossigeno, a una pressione parziale superiore a quella dell’ossigeno atmosferico...