Si consideri un punto P, animato simultaneamente di due moti uniformi, l'uno di rotazione intorno a un asse a, l'altro di traslazione nella direzione di questo asse stesso. La curva descritta dal punto [...] .
Si chiama frazione di passo di una pala o frazione parziale di passo dell'elica il rapporto fra l'area della proiezione una stessa sezione trasversale della scia siano eguali, al pari delle pressioni, e che il tronco di scia che si considera non ...
Leggi Tutto
TURBINA (XXXIV, p. 503). Turbina a vapore (p. 503)
Pericle FERRETTI
Antonio REVESSI
Paolo MODUGNO
Le turbine a vapore rappresentano degli apparati che già da anni hanno quasi raggiunto la perfezione [...] in una parte dell'espansione; quindi se il ricupero è parziale o nullo il vantaggio nel rendimento è minore e può anche fa da isolante e nello stesso tempo scarica sul tubo esterno la pressione che i gas esercitano sul tubo interno; la Brown Boveri fa ...
Leggi Tutto
Per cuore, in senso lato, s'intende morfologicamente un organo cavo, intercalato in un sistema di vasi, munito di valvole internamente e di uno strato muscolare esternamente, le cui ritmiche contrazioni [...] netta negli Anfibî anuri (fig. 1), l'atrio viene parzialmente suddiviso da un setto, il setto atriale, che non raggiunge uno e nell'altro caso il fatto predominante è la caduta della pressione. Lo stato d'anemia, il pallore, l'agitazione, il sudore ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] sollevò una grande intumescenza a dorso di testuggine spinta dalla pressione della lava sottostante. Appena la crosta lavica, fluida all' o perché i nuovi materiali sono andati a ricoprire parzialmente i coni già esistenti. Del tipo semplice dei coni ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] a contropressione. Nelle turbine esistenti sono stati fatti soltanto parziali ritocchi alla palettatum. Il numero di giri dell'elica lo scarico del cilindro ad alta e ne eleva la pressione prima che passi al cilindro successivo; in quello Mottala ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] indotte dalle sostanze attive nell'organismo in toto (pressione del sangue, attività cardiaca, temperatura, respiro, virale. Sembra che l'AZT possa portare a un parziale, transitorio ripristino della reazione immunitaria, con conseguente riduzione ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] facilmente sostituibile. Solo il grano esercita una certa pressione sulla vite. Le distruzioni della vite durante la sia per l'ingente valore che essa rappresenta, sia perché parzialmente può ovviare alle difficoltà d'esportazione del vino. Il suo ...
Leggi Tutto
POLMONE (lat. pulmo; fr. poumon; sp. pulmón; ted. Lunge; ingl. lung)
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Leonardo ALESTRA
Vittorio PUCCINELLI
Anatomia. - I polmoni (v. respiratorio, apparato), oltre [...] , mentre nei più profondi si modifica notevolmente per la pressione dei lobuli vicini. Ogni lobulo si può considerare formato acuta e l'enfisema ha il significato di enfisema vicario; parziale, e allora è sempre enfisema vicario e si forma di lato ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] i prodotti importati.
Al successivo accentuarsi delle pressioni inflazionistiche, provenienti da un forte aumento dei le novelle Das dreissigste Jahr (1961), cui tenne dietro, a parziale conferma, il romanzo Malina (1971), si conquistava un posto di ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] paziente dei rischi possibili. Il laboratorio è di parziale ausilio: le IgE specifiche possono essere dosate, ma di certe mutazioni nel corso della replicazione del virus sotto pressione farmacologia; c'è da valutare l'aderenza alla terapia e ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
ossigenoterapia
ossigenoterapìa s. f. [comp. di ossigeno e terapia]. – In medicina, terapia basata sulla somministrazione di ossigeno, o di miscele gassose contenenti ossigeno, a una pressione parziale superiore a quella dell’ossigeno atmosferico...