Aerodinamica delle velocità del suono. - Le altissime velocità raggiunte nel volo meccanico in questi ultimi anni, hanno destato un vivo interesse per i capitoli della aerodinamica ipo- ed ipersonica, [...] , la velocità c del suono in un gas cresce con la sua pressione p e diminuisce col crescere della sua densità ρ.
Si ha per nel quale lo sbarramento manca. Ciò attenua e rende parziale il fenomeno, determinando quindi il rallentamento della corrente, ...
Leggi Tutto
PANTALEONI, Maffeo
Anna DEL BUTTERO
Alberto DE STEFANI
Economista, figlio del precedente, nato a Frascati il 2 luglio 1857 da madre inglese, morto a Milano il 29 ottobre 1924. Dopo aver compiuto gli [...] è altra cosa, e il fenomeno economico non ne è che un aspetto parziale e minimo: "a me non sembra che sia certo che la storia dalla Teoria della pressione tributaria (Roma 1887) e dal saggio sull'Identità della pressione teorica di qualunque imposta ...
Leggi Tutto
TINTURA
Franco Testore
(XXXIII, p. 871; App. II, II, p. 997)
Negli ultimi anni il progresso dei processi di t. ha avuto un notevole sviluppo, favorito da un lato dalla creazione di nuove classi di coloranti, [...] , a riempimento totale. La fig. 7 riporta lo schema di un jet a riempimento parziale con ugelli sotto la superficie.
Nelle macchine overflow, infine, non si opera sotto pressione e non c'è iniezione di bagno contro il tessuto, che è trasportato da un ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] K. Brandys (n. 1916), i cui appunti Miesiące (trad. it. parziale Mesi, 1983) abbracciano la decade dal 1978 al 1988, da T. Konwicki disagi e alle frustrazioni di una società gravata da pressioni politiche ed economiche. Tra i primi ad avvalersi del ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] possiede ancora (1930) importanti raccolte di opere cinesi, ma solo parziali raccolte di studio (Bibl. Naz. V. E. in Roma e insediò Tuan Chi-jui come dittatore provvisorio. Liberato dalla pressione di Feng Yü-hsiang, Chang Tso-lin tornò alla riscossa. ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] orografici ben conosciuti sono assai pochi; soltanto in carte parziali di regioni di confine (ne abbiamo qualcuna buona per È noto infatti che, al crescere di questa, diminuiscono la pressione, la temperatura e l'umidità assoluta, cioè la quantità in ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] crinale dei Carpazî, e quello con la Romania è segnato parzialmente dal Dnestr. Si noti che il maggior sviluppo di frontiere diminuisce da N. a S., e ciò come conseguenza del crescere della pressione media annua da S. a N. e per l'influenza del mare ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] fondamentali dello stato federale, e perfino in possesso di parziale sovranità militare, da ora in poi era soltanto il scissione religiosa, dapprima, e poi la crescente pressione della cultura tedesca impedirono che una letteratura italiana potesse ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] alla Gran Barriera Corallina. I suoi preziosi lavori furono poi parzialmente ripetuti e completati fra il 1838 e il 1865 dal già notati gli effetti termici. Da quest'area di bassa pressione si formano cicloni migranti che si spingono verso l'est o ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] sul capitale che avesse forma di vera espropriazione parziale di tutte le ricchezze; sequestro dei beni delle dove ci si era proposti di rimanere: e ciò, sotto la pressione delle bande ribelli e, peggio ancora, dopo il piccolo ammutinamento dei ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
ossigenoterapia
ossigenoterapìa s. f. [comp. di ossigeno e terapia]. – In medicina, terapia basata sulla somministrazione di ossigeno, o di miscele gassose contenenti ossigeno, a una pressione parziale superiore a quella dell’ossigeno atmosferico...