IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] il dinaro e, ancorandolo al marco, a renderlo parzialmente convertibile. L'inflazione fu presto contenuta entro una media progetto era stato respinto dai Serbi-bosniaci, nonostante le pressioni operate su di loro dal leader serbo Milošević. Quest ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] ad esso in realtà, o per dir meglio alla sua applicazione parziale e spesso non chiara neppure al ricercatore stesso, si devono molti come tutti i movimenti ed indirizzi, nei quati la pressione delle esigenze pratiche è troppo forte. Del resto nella ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] di altezza col barometro e i primi studî sulle variazioni della pressione; Halley trova la formula per la misura delle altezze e E perciò anche le proposte di suddivisioni generali o parziali della Terra sono finora molto diverse anche per i principî ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] altro luogo dello stesso Capo si videro resti di abitazioni parzialmente scavate nella roccia, provviste di canali di scolo per l nell'amministrazione della giustizia, non giovò. Grave la pressione fiscale; vietate le esportazioni di grano o concesse ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] versano le cellule, e questo liquido, esercitando pressione sulla faccia interna di queste, tende ad appianarla origine doppia i più grandi (diploidi).
Mentre nella fecondazione parziale la cariogamia, se non all'atto della penetrazione dello spermio ...
Leggi Tutto
FUNZIONE
Leonida TONELLI
Salvatore PINCHERLE
. Introduzione. - Una variabile numerica, che dipenda da altre variabili numeriche, si dice funzione di queste ultime. Il concetto di funzione è oggi [...] perfetti, espressa dalla formula p = k: v, abbiamo che la pressione p del gas è una funzione del suo volume v.
Il delle variazioni della f(x), su un numero finito qualsiasi d'intervalli parziali di (a, b), due a due senza punti comuni e di lunghezza ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] di caucciù più sottile che viene gonfiato mediante una pompa, a una pressione che varia tra le 5 e le 6 atmosfere (per i tipi compiuto il loro perfetto aggiustaggio. Dopo questi collaudi parziali viene il collaudo finale, ossia della macchina montata ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] non è che il particolare più rilevante della forte pressione esercitata dalla superiore civiltà ionica sulle città doriche dell' , IV, 8, 20 segg., il tentativo ebbe solo un parziale successo, in quanto i democratici tennero la città; secondo Diodoro, ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] a cadere da sé, ma perché, sotto la pressione del suo stesso dispotismo, tutti i popoli, dalla Spagna di sinistra prussiana (valle della Saale) e l'obbliga a una parziale ritirata (9-10 ottobre 1806), mentre rincalza col grosso nella stessa ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] un comune sono: la costituzione ex novo, lo smembramento totale o parziale di altro comune e la fusione di più comuni. La fusione va che potrebbe far supporre che un'azione o una pressione collettiva abbia preceduto e determinato la loro autonomia. ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
ossigenoterapia
ossigenoterapìa s. f. [comp. di ossigeno e terapia]. – In medicina, terapia basata sulla somministrazione di ossigeno, o di miscele gassose contenenti ossigeno, a una pressione parziale superiore a quella dell’ossigeno atmosferico...