(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] è mai uniforme;
− in autoclave, mediante vapore sotto pressione, che presenta il vantaggio di una sterilizzazione uniforme;
− e la maionese;
gelatina animale: ottenuta per idrolisi parziale del collagene proveniente dalla pelle, dai tessuti connettivi ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] tronchi e di detrito vegetale, dapprima oggetto di una parziale ossidazione e poi posto sott'acqua o sotto strati ricoperti anche con la natura dell'impasto e con la temperatura e pressione con le quali si procederà poi alla formatura definitiva dei ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] variazione di quantità di moto del s. stesso estremamente piccola (la pressione corrispondente è 9,2•10-6 N/m2 a livello terrestre) ). La deviazione della verticale provoca l'invasione parziale del campo terrestre; un sistema di asservimento collegato ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] meridiano (ovvero − x = fase al tempo t = 0), h l'altezza parziale di marea al tempo t.
L'analisi armonica determina le quantità R e x di densità delle acque o delle azioni atmosferiche locali (pressione e vento).
I livelli medî marini variano da un ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] contenuta nel torace è fortemente compressa, nelle arterie la pressione del sangue si eleva, il cuore destro si sovraccarica generale dell'organismo deficiente nel suo sviluppo totale o parziale o colpito da malattie particolari (cuore, intestino, ecc ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] i concetti introdotti in termodinamico dalla scuola di G. N. Lewis, si parla di "attività" al posto delle "pressioniparziali" o delle "concentrazioni" e di "coefficienti di attività" al posto dei "coefficienti di dissociazione".
I caratteri di ...
Leggi Tutto
Secondo l'etimologia, questa parola significa la mancanza o la soppressione della facoltà di sentire. Può essere perciò adoperata in senso molto ampio, riferendosi alla vita psichica, o alle funzioni organiche [...] (anestesia generale o narcosi); si può ottenere invece parziale, togliendo in genere solo la sensazione dolorifica in un diminuzione della sensibilità in una parte del corpo con la pressione sul nervo, che vi si distribuisce. Si tentò di applicarla ...
Leggi Tutto
Generalità e cenni storici. - L'alluminio è, dopo l'ossigeno e il silicio, l'elemento più diffuso sulla crosta terrestre, di cui esso rappresenta all'incirca il 7,3%. Non si trova però mai allo stato libero, [...] attacco si opera a una temperatura da 160° a 200° e con pressione da 6 a 12 atm. L'ossido di alluminio reagisce con la in quanto che l'elevata temperatura porta un'alterazione parziale della struttura cristallina e quindi delle qualità meccaniche, ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] catastrofico. Il primo, nel 1979, a Three Mile Island (USA), pur portando alla fusione parziale del combustibile nucleare del reattore ad acqua in pressione, non ha avuto conseguenza alcuna sul personale di esercizio e sulla popolazione, in quanto i ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] asse Mosca-Pechino che potesse agire come elemento di pressione nei confronti degli equilibri politici di tutta la regione sarebbero rimasti in vigore. Si trattava di una parziale ma significativa rinuncia al primato dell'ideologia esercitato ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
ossigenoterapia
ossigenoterapìa s. f. [comp. di ossigeno e terapia]. – In medicina, terapia basata sulla somministrazione di ossigeno, o di miscele gassose contenenti ossigeno, a una pressione parziale superiore a quella dell’ossigeno atmosferico...