PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] che aveva investito il governo portoghese, sia sul piano interno - parziali successi dell'opposizione con le azioni del gen. Delgado, del del 1966 il governo perse, a seguito della pressione della Cina popolare, il controllo effettivo del territorio ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] facilmente sostituibile. Solo il grano esercita una certa pressione sulla vite. Le distruzioni della vite durante la sia per l'ingente valore che essa rappresenta, sia perché parzialmente può ovviare alle difficoltà d'esportazione del vino. Il suo ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] (modelli micro, modelli stocastici).
Necessariamente diversi e parzialmente nuovi sono gli approcci che si tendono a seguire tesi è che diminuendo la popolazione si rallenterebbe la sua pressione sull'ambiente in un paese densamente popolato qual è l ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] la composizione degli organi che vi sono preposti. Pressioni esercitate in diversi ambienti, segnatamente in quello diversi (impegni di lavoro esterno a tempo pieno o parziale, difficoltà incontrate negli studi, semplice disaffezione, diversione ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] non tanto in funzione integrativa, quanto in parziale sostituzione di servizi prima erogati da enti economica. Attualmente, tuttavia, si assiste a una crescita della pressione concorrenziale in alcune branche dei servizi e ciò, conseguentemente, ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] , non possa pronunziare la compensazione totale o parziale. In questo caso gli effetti della compensazione attuano con un reciproco livellamento interno delle punte di pressione o di depressione, che si verifichino temporaneamente nei prezzi ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] più contenute perché si è indebolita la pressione rivendicativa da parte di sindacati 'corporativi'; oppure liberalizzazione delle forme contrattuali cosiddette atipiche, a tempo determinato, parziale ecc. (per gli effetti delle leggi 'Treu' del ...
Leggi Tutto
L'uso dei f. agricoli nel mondo è cresciuto considerevolmente, da 13,5 milioni di t di unità fertilizzanti nel 1950 a 81,5 nel 1974; particolarmente rilevante l'aumentato uso di f. azotati.
La produzione [...] altri elementi f.; dei semplici, l'ammoniaca anidra sotto pressione è il prodotto dominante il mercato americano; ammonio nitrato credito trova la proposta da essi avanzata di sostituzione, parziale o totale, degli aiuti alimentari con aiuti, per lo ...
Leggi Tutto
(VII, p. 4; App. II, I, p. 402; III, I, p. 236; IV, I, p. 273)
La bilancia dei pagamenti in Italia. − Nel corso degli anni Settanta e Ottanta, la b. dei pagamenti di parte corrente dell'Italia è andata [...] anno successivo, la caduta della domanda interna favorì il parziale riequilibrio della b. corrente. Permanevano, tuttavia, fattori Nel corso del mese di gennaio del 1976, la pressione esercitata dalla domanda di valuta estera sul mercato dei cambi ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] , hanno conquistato in epoca lontana la loro autonomia totale o parziale, e oggi sono anzi fra i paesi economicamente più progrediti. ceti privilegiati, che riescono a sottrarsi all'aumento della pressione fiscale, e gli altri ceti; fra l'esigua ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
ossigenoterapia
ossigenoterapìa s. f. [comp. di ossigeno e terapia]. – In medicina, terapia basata sulla somministrazione di ossigeno, o di miscele gassose contenenti ossigeno, a una pressione parziale superiore a quella dell’ossigeno atmosferico...