Si consideri un punto P, animato simultaneamente di due moti uniformi, l'uno di rotazione intorno a un asse a, l'altro di traslazione nella direzione di questo asse stesso. La curva descritta dal punto [...] di una stessa sezione trasversale della scia siano eguali, al pari delle pressioni, e che il tronco di scia che si considera non sia sottoposto , nn. 564 e 829; R. Verduzio, Sulla statica delle eliche, Roma 1917; A. Betz, Schraubenpropeller mit ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] chimico del legno e sulle potenzialità delle macchine a pressione per realizzare la sua poltrona ''organica''. Altrettanto dicasi semplicemente appoggiato, ma diventa funzionale alla statica dell'architettura e alla sua semplificazione costruttiva ...
Leggi Tutto
. Nelle costruzioni si manifestò indubbiamente una delle prime attività umane: epperò allo spirito dell'uomo fin dai tempi più remoti dovette presentarsi il problema di adeguare le dimensioni degli elementi [...] ridurre com'è noto a una forza e a una coppia (v. statica). Assunto per centro di riduzione il baricentro della sezione S, la forza coniugato alla direzione di T ove z = z0.
Tensione o pressione e torsione. - Allo stesso modo è massimo Eε1 ove è ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] opera di sbarramento sia tale da garantire la sicurezza statica e la tenuta, quando la vallata nel punto sotterranei interessati e continuamente alimentati. L'acqua risale per la propria pressione fino a poca distanza del suolo e talora anche al di ...
Leggi Tutto
CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] la costante d'equilibrio chimico dedotta dalle leggi della statica chimica per un sistema ideale. Bodenstein ha dato un quantità di gas adsorbita alla superficie del corpo solido, P la pressione della fase gassosa, A una costante e n un numero che ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] idropneumatica di tipo attivo limitatamente all'autolivellamento statico della cassa rispetto al suolo; non è intorno alle 6 t, a tre assi motori, pneumatici radiali a bassa pressione e larga sezione, 165 CV di potenza, forte velocità (73 km/ ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] 'aria contenuta nel torace è fortemente compressa, nelle arterie la pressione del sangue si eleva, il cuore destro si sovraccarica di leggi spaziali. L'insegnamento si suddivide in ginnastica statica, sviluppata sulla base del sistema Mensendieck, e ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] A di V ch'è potenziale di scarica per la distanza d, alla pressione p. Essendo in campo uniforme E costante e = V/d, rispettivamente Esso diventa infinito per ΔV = 0. Il potenziale statico d'accensione risulta definito da quel valore della differenza ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] con centrali nucleari ha fatto progressi ma, sotto la pressione dei ''verdi'', il governo ha dovuto impegnarsi a PIL.
Nel 1994, nonostante una domanda interna piuttosto statica, le esportazioni, favorite anche dalla svalutazione della corona, ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] out;nC ioni, cioè un numero totale N di monadi:
La pressione osmotica Π sta alla pressione osmotica normale Π0 come N sta a N0 e quindi
La corrente I e tensione V. Si chiama "caratteristica statica" la curva che esprime tale relazione nel sistema di ...
Leggi Tutto
statico1
stàtico1 agg. [dal gr. στατικός «atto a fermare, che riguarda l’equilibrio», der. della radice στα- di ἵστημι «stare»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’equilibrio, alla quiete: le soluzioni s. di un problema meccanico; pressione s.;...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...