UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] (che aumenta l'energia delle loro contrazioni), statica (che contribuisce alla fusione delle scosse elementari). cassa del timpano con la faringe permettendo l'equilibrio della pressione atmosferica sulle due facce della membrana del timpano. La cassa ...
Leggi Tutto
. Una vòlta a padiglione, costruita su un poligono di un numero infinito di lati, oppure una superficie generata dalla rotazioné di una curva intorno a un asse verticale, definiscono, geometricamente, [...] Cremona e di Parma, racchiuse entrambe per ragioni statiche dentro l'alto piedritto che le recinge per (4) diventa:
Per la cupola sferica caricata per unità di superficie da una pressione pn normale, si ricava dalla (1) la C per il meridiano e dalla ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] e proprie intrusioni nel campo dell'arte. Sotto la pressione di queste nuove forme espressive l'arte allargò le a lungo legato alla minimal art, si è liberato da un'immagine statica dell'opera d'arte per considerarla, nei lavori più recenti, come un ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] produrre acciai commerciali a grana ultrafine con resistenza statica e alla fatica doppia rispetto a quelli in cui sono state sviluppate protesi ortodontiche che esercitano una pressione predefinita sull'arcata dentale. Un settore in particolare ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] curva delle resistenze" τ = f(σ), tenendo conto della pressione neutrale dell'acqua. Alla rottura si nota la differenza fra materiali che lo contengono o lo vincolano (agli effetti statici ed idraulici); grado di continuità, uniformiià e regolarità ...
Leggi Tutto
A rigore di termini, aeroplano sarebbe qualunque macchina destinata a muoversi in aria: di fatto si è dato comunemente il nome di aeroplano alla macchina più pesante dell'aria, capace di mantenersi in [...] come si è detto, in volo l'aria esercita le sue pressioni e depressioni sulla tela, che attraverso le centine sono trasmesse ai suddetti. (talvolta l'estintore è automatico).
Prova statica. - La natura particolarissima dell'impiego dell'aeroplano ...
Leggi Tutto
Classificazione. - Si dà in genere il nome di convertitore statico a ogni apparecchio, che trasformi la corrente alternata in continua o la continua in alternata, senza l'aiuto diretto di parti in movimento. [...] platino (fig. 16) i quali sono contenuti nello spazio ove la pressione dev'essere misurata, e costituiscono una delle coppie di lati opposti AD ridonda in generale a favore dei convertitori statici, i quali perciò hanno ricevuto, soprattutto in ...
Leggi Tutto
PASCAL, Blaise
Giovanni Vacca
Nato a Clermont (poi Clermont-Ferrand) il 19 giugno 1623, morto a Parigi il 19 agosto 1662. La famiglia Pascal, nobilitata già da parecchie generazioni, aveva dato alla [...] Benedetti (op. cit., p. 288). Così pure il principio dell'eguaglianza della pressione in tutti i sensi di un corpo immerso in un fluido è tolta dalla prop. 3 della Statica di Stevin. Pure l'importanza di queste ricerche di P. è dimostrata abbastanza ...
Leggi Tutto
FISICA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Antonio GARBASSO
Il termine greco di ϕυσικός (cioè "concernente la ϕύσις, la "natura") entrò nell'uso propriamente con Arisiotele, che con l'espressione τὸ [...] i Greci qualche idea sana per ciò che riguarda la statica; e vi è chi ha creduto trovare in Aristotele entra nel secondo, e il processo si arresta quando nei due palloncini la pressione ha raggiunto il medesimo valore. E non si è osservato mai che il ...
Leggi Tutto
METALLI (XXIII, p. 23)
Francesco MAZZOLENI
Leo CAVALLARO
Giulio CERADINI
Plasticità-Incrudimento-Ricristallizzazione. - Un metallo è un aggregato di grani cristallini, orientati a caso, macroscopicamente [...] peso specifico ~ 2,7, contro 7,8) hanno resistenza alle sollecitazioni statiche dello stesso ordine di quella degli acciai A 37 ed A8 52 , compresse l'una sull'altra, in parte per la pressione esercitata dai gambi sulle pareti dei fori. Ai bordi di ...
Leggi Tutto
statico1
stàtico1 agg. [dal gr. στατικός «atto a fermare, che riguarda l’equilibrio», der. della radice στα- di ἵστημι «stare»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’equilibrio, alla quiete: le soluzioni s. di un problema meccanico; pressione s.;...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...