Si designa con tal nome ogni apparecchio destinato a misurare una forza. Più precisamente un dinamometro fornisce la misura "statica della forza" opponendo a questa una reazione statica; mentre la misura [...] , per cui l'indice solidale con il peso P collima con il segno m, tendendo la molla g. La scala s indica allora la pressione P in kg. che agisce sulla periferia della puleggia. Chiamando R il raggio in m. della puleggia mossa ed N il numero dei giri ...
Leggi Tutto
MORFINA (C17H19O3N + H2O)
Luigi MASCARELLI
Alberico BENEDICENTI
È il primo alcaloide estratto dal regno vegetale. Scoperta causalmente nell'oppio da C. Derosne fu riconosciuta come alcaloide da F. [...] movimenti spontanei (azione sul cervello), poi della statica e dinamica del movimento (azione sui tubercoli quadrigemini secondo la dose e secondo la specie animale. Anche la pressione sanguigna è poco modificata; più spesso è lievemente aumentata e ...
Leggi Tutto
SOLE (XXXII, p. 47; App. III, 11, p. 858)
Guglielmo Righini
I recenti progressi della fisica solare sono da ascriversi soprattutto all'osservazione continua del S. da osservatori disposti intorno alla [...] per effetto Joule possa contribuire al riscaldamento della corona.
La corona non è statica ma si espande continuamente poiché esiste in essa una pressione che dà origine a una corrente di materiale solare nello spazio interplanetario: questo ...
Leggi Tutto
Tra i varî supporti hanno grande importanza i cuscinetti a sfere e i c. a rulli, che sostituiscono alla resistenza di strisciamento tra le due superficie a contatto, dell'organo portante e dell'organo [...] le formule di Hertz le dimensioni dell'area di contatto si può conoscere la pressione unitaria massima.
In via approssimativa si può ritenere che la pressioae statica massima sopportabile da una sfera di acciaio al cromo temperato di diametro d mm ...
Leggi Tutto
I contrafforti sono elementi costruttivi di essenziale importanza per il sostegno di vòlte o cupole, in cui le azioni spingenti sono localizzate da nervature o costole, disposte secondo i meridiani o secondo [...] d'uno sperone sporgente, a profilo più aderente al suo comportamento statico. Le sezioni crescono dalla sommità alla base, seguendo in modo più razionale l'andamento della linea delle pressioni dovute alle spinte e alle azioni verticali del peso. Il ...
Leggi Tutto
Nell'armamento FS 46, del peso di kg./m. 46,3, caratteristico delle linee principali, sono stati introdotti da diversi anni gli attacchi indiretti con i quali si separano i mezzi di fissaggio della rotaia [...] e la complessità delle questioni connesse con la statica delle sovrastrutture, e il grande numero delle η e μ sotto i carichi.
I valori del momento M e della pressione p per unità di superficie sulla base di fondazione, nella sezione sotto il ...
Leggi Tutto
Storia. - La storia dei popoli arabi nell'ultimo ventennio si svolge nel consolidamento degli stati nazionali formatisi dopo la prima Guerra mondiale, nella lotta per l'effettiva indipendenza, e nei primi [...] si accompagnò la rivolta armata. Per effetto di questa continua pressione, già prima di giungere alla seconda Guerra mondiale, la fine del mandato sulla Siria e sul Libano. Statica invece rimaneva sempre la questione della Palestina, tormentata ...
Leggi Tutto
Si chiamano lavori di finimento tutte quelle opere che terminano, corredano e adornano una costruzione. Vengono eseguite dalle relative maestranze, dopo ultimate le ossature e le coperture d'un edificio, [...] si possono anche definire come opere non aventi funzione statica.
Gli autori e le consuetudini non sono concordi nel media, ad alta pressione, con circolazione naturale oppure accelerata); a vapore (a bassa, a media, ad alta pressione); ad aria calda ...
Leggi Tutto
Il fenomeno di nuclei di popolazione economicamente attiva, capace e desiderosa di lavoro, ma senza impiego, ha accompagnato costantemente, in ogni fase l'andamento dei mercati anche nel sec. XIX. Si trattava, [...] le cause di questa reattività del mercato del lavoro alla pressione dei bassi prezzi, sono molteplici.
Vediamone alcune. In conseguenza signoreggiata dall'intervento dello stato. La concezione statica degli economisti tradizionali, detta del "fondo ...
Leggi Tutto
Le cèntine sono sistemi resistenti provvisorî, necessarî per dare la forma e il sostegno agli archi e alle vòlte durante la costruzione. I materiali più adatti per la loro formazione sono il legno e il [...] ′ i coefficienti di attrito nel giunto e sul manto, la pressione normale unitaria massima sul manto risulta espressa con la formula:
per si tratta di travature assai complesse e staticamente indeterminate, anche trascurando tutte le membrature d ...
Leggi Tutto
statico1
stàtico1 agg. [dal gr. στατικός «atto a fermare, che riguarda l’equilibrio», der. della radice στα- di ἵστημι «stare»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’equilibrio, alla quiete: le soluzioni s. di un problema meccanico; pressione s.;...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...