Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] -2μs-1atm-1. Così, il flusso attraverso 1 cm2 e con un gradiente di pressione di circa 10 m d'acqua sarebbe di circa 1 ml in 10 o più (v. Garratt, 1958). La trasmissione dell'elettricità statica lungo un filo era stata dimostrata attorno al 1730 ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] lascia il posto ad una visione più dialettica, meno statica della società veneziana. A cominciare dalla stessa suddivisione in notai e segretari di cancelleria. Sotto una forte pressione corporativa venne in pratica loro delegato il controllo ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] carattere radicalmente nuovo. La scomparsa dell'utopia porta ad una condizione statica in cui l'uomo non è più che una cosa"; più alta e intelligente, caratterizzate da una minore pressione degli istinti rispetto al comportamento cosciente e così via ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] testimoniò così l'assurdità di una scala dei gradi di difficoltà 'statica', ovvero chiusa in alto. La scala ideata negli anni Venti adozione di una tecnica destinata a evolversi fino al chiodo a pressione e allo spit moderno.
Il 1° luglio 1901 le due ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] cadere per un certo tempo, contrapposta a quella di un peso statico. La prosecuzione di questi sforzi da parte dei suoi seguaci ed era riuscito a fornire una misura quantitativa della pressione diretta verso l'esterno esercitata da una sfera che ...
Leggi Tutto
NEOPLASIE
FFrancesco Squartini
Umberto Veronesi
Franco De Conno
Michele Gallucci
Vittorio Ventafridda
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Sequenza degli eventi nella [...] che può essere spontaneo e casuale o determinato da pressioni selettive. I tumori che sviluppano tale variazione isoantigenica trattamento del dolore da contratture antalgiche, da alterata statica da forme reumatoidi associate alla neoplasia. Le ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] ribosoma, il che ha dato origine a una sua concezione statica. In effetti, esperimenti sulla dinamica ribosomale sono difficili da dissociazione delle subunità, reso più evidente dall'elevata pressione a cui sono sottoposti i campioni durante la ...
Leggi Tutto
Politica
Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
di Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
POLITICA
Politica di Nicola Matteucci
La parola
Politica - nella lingua italiana - è generalmente un aggettivo [...] facilmente in una forma di irrealismo se non tiene conto della 'pressione assiologica' (v. Sartori, 1957 e 1979; v. Dahl come sono influenzate dall'azione dei media.Accanto alla 'statica' trova posto la 'dinamica'.
I regimi politici subiscono ...
Leggi Tutto
ASSISI
A. Tomei
(lat. Asisium)
Città dell'Italia centrale situata sulle propaggini occidentali del monte Subasio, in posizione dominante, all'ingresso della valle umbra. Insediamento di origine preromana, [...] ragion d'essere nelle discontinuità di natura formale e statica tra le due chiese sovrapposte che compongono la basilica La rapidità del processo di canonizzazione e la presenza e pressione dell'autorità pontificia in tutti gli atti essenziali per la ...
Leggi Tutto
Educazione
Arnould Clausse
di Arnould Clausse
Educazione
sommario: 1. Che cos'è l'educazione? a) L'educazione, funzione sociale. b) Gli insegnamenti della storia. c) La dinamica delle relazioni ‛società-educazione'; [...] nei diversi ambienti storici. Da un lato, la fissità e la staticità, che dominano sia il mondo economico e sociale (85-90% del e forme di reazione indispensabili. È evidente che la pressione esercitata sulla scuola dalla realtà esterna aumenta con lo ...
Leggi Tutto
statico1
stàtico1 agg. [dal gr. στατικός «atto a fermare, che riguarda l’equilibrio», der. della radice στα- di ἵστημι «stare»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’equilibrio, alla quiete: le soluzioni s. di un problema meccanico; pressione s.;...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...