Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] .
Al centro del dibattito non viene più posta la ‛statica' dell'ordine mondiale, ma la ‛dinamica' della competizione per : infatti, la scomparsa della sua potenza militare, con le pressioni che questa esercitava anche a nord della Cina, consente a ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] Comunità deve quindi basarsi non tanto su una descrizione statica dei suoi profili istituzionali e delle sue regole i Trattati. Era il risultato di una intensa opera di pressione, in primo luogo da parte del Parlamento europeo che aveva ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] assume un rilievo particolare la diffusa e intensa pressione a cercare nel consumo di certi beni il v. Ingold, 1985).Il sistema di ruoli della distribuzione non è statico né rigido, soprattutto al livello della vendita al minuto, dove i partecipanti ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] 1733) pubblica ad Amsterdam un importante trattato sulla statica dei corpi rigidi, che comprende anche lo studio riferito all'unità di massa, k la densità del fluido, p la sua pressione in P, che, se il fluido è omogeneo, si può mettere in relazione ...
Leggi Tutto
Etica
Pietro Piovani
di Pietro Piovani
Etica
sommario: 1. Introduzione. 2. Alla ricerca dell'oggettività dei valori. 3. Mobilità, relatività, storicità. 4. Autonomia e ambiguità. 5. Logica del disordine [...] da quelli di Freud. Certo, la separazione tra ‛religione statica' e ‛religione dinamica', tra ‛morale chiusa' e ‛morale Le due fonti non a causa della opposizione dialettica di pressione e aspirazione, ma nonostante quella.
Comunque sia di ciò, ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] focale di 400 mm. Con questa metodica si ha una visione statica di tutta la laringe, ivi compresa la regione sottoglottica. A con una frequenza ventilatoria di 120-150 atti al minuto e alla pressione di 2,5-3 atm (jet ventilation). La diagnostica e ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] una società largamente contadina, e comunque economicamente statica, anche chi ha ricevuto un’istruzione sommaria maschile, quindi dalla maggiore esposizione alle mende linguistiche.
La pressione della norma scritta è comunque meno forte di quel che ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] in soluzione. Le variazioni della viscosità e della densità dei liquidi magmatici sono state ora misurate in esperimenti statici ad alte pressioni. Esperimenti di compressione condotti con onde d'urto su basalti e komatiiti allo stato fuso tra 5 e ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Informazione, società della
Giancarlo Provasi
Origini e accezioni del termine
Il termine "società dell'informazione" (information society) risale ai primi anni sessanta. Una ricostruzione delle origini [...] , per la verità, inquietanti segnali di disagio sociale (pressione immigratoria dai paesi più poveri, delinquenza diffusa quando non di classe che non fa più riferimento ad una posizione statica dentro la divisione sociale del lavoro (Marx) e neppure ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Statica
Fayza Bancel
Mariam Rozhanskaya
Statica
La statica è quella parte della meccanica che si occupa dell'equilibrio [...]
La teoria della leva
Nell'Antichità come presso gli Arabi, la statica si basava sul principio della leva, che si riduceva a sua volta greco, e una versione del postulato di base della pressione idrostatica migliore di quella che si trova nel testo ...
Leggi Tutto
statico1
stàtico1 agg. [dal gr. στατικός «atto a fermare, che riguarda l’equilibrio», der. della radice στα- di ἵστημι «stare»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’equilibrio, alla quiete: le soluzioni s. di un problema meccanico; pressione s.;...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...