Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] ’inizio dei processi di democratizzazione esclusivamente alle pressioni dei Paesi occidentali dispensatori di aiuti economici della superficiale fotografia sbiadita di un’Africa statica e condannata alla ciclica ripetizione dei gironi infernali ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Lorenzo Valla
Rita Pagnoni Sturlese
Lorenzo Valla è una delle figure più rappresentative dell’Umanesimo italiano: egli dà vita a un progetto di profondo rinnovamento pratico e teoretico che, pur non [...] azioni (se presenti). La qualità è la determinazione statica, mentre l’azione è quella dinamica, vera e di battaglia, senza esclusione di colpi, uno strumento di pressione sull’opinione pubblica, destinato a contestare il diritto del pontefice ...
Leggi Tutto
Michele Colacino
Clima
SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo
L'effetto serra nell'anno 2000
di Michele Colacino
24 marzo, 19 agosto
Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] molto più complicati, contenendo equazioni per la statica, la dinamica, la termodinamica dei fluidi, 00, un pallone gonfiato con elio e munito di una sonda con sensori di pressione, temperatura e umidità; a mano a mano che il pallone sale, la sonda ...
Leggi Tutto
Tempo
Giovanni Bruno Vicario
Paolo Casini
Il termine tempo (dal latino tempus, voce d'incerta origine), indica l'intuizione e la rappresentazione della modalità secondo cui i singoli eventi si susseguono [...] di misurare la prospettiva temporale di un soggetto. È denominata 'pressione temporale' l'azione esercitata dai compiti o dalle minacce a in scienze come l'astronomia d'osservazione, la statica, la teoria musicale, non ebbe sviluppi significativi fino ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Aspetti tecnologici
Huang Yi-Long
Christian Daniels
Aspetti tecnologici
Le grandi armi da fuoco
di Huang Yi-Long
Nel tardo periodo Ming (1368-1644), la pressione dei Mancesi [...] zucchero, la Monografia sullo zucchero candito (Tangshuang pu) del 1154. La tecnica che abbinava la macina corrente alla pressatura statica si diffuse dalla Cina verso il Medio Oriente, la Spagna e il nuovo mondo. La Gazzetta della Prefettura di ...
Leggi Tutto
GRITTI, Andrea
Gino Benzoni
Nato il 17 apr. del 1455 a Bardolino, nel Veronese, da Francesco di Triadano e Vienna di Paolo Zane e ben presto orfano di padre, di lui - mentre la madre si risposa, nel [...] di S. Croce, sinché, con l'allentarsi ripiegando della pressione nemica, il 23 agosto, rientra a Venezia, dove l a visionare il progetto di rifabbrica, preoccupato della statica della basilica, stimolante al riordino organico della selva legislativa ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Myles W. Jackson
I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Fino all'inizio del XIX sec., gli esperimenti di fisica erano effettuati in [...] campi delle scienze fisiche, quali la dinamica generale, la statica e la meccanica, l'idrostatica e l'idraulica, l' serie di strumenti per la misurazione del calore e della pressione, come calorimetri, barometri, manometri, misuratori di olio, ...
Leggi Tutto
Sistemi vetrosi: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
di Silvio Franz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La formazione dei vetri strutturali. 3. Il congelamento nei vetri di spin. 4. Fenomeni di invecchiamento [...] (dipendenti cioè soltanto da parametri come temperatura e pressione esterne), ma sono determinate anche dalla 'storia equilibrio che la statica subiscono una transizione del secondo ordine. La suscettività magnetica statica esibisce in questo ...
Leggi Tutto
Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] e occupazione.Il problema di questa sintesi è la natura statica del modello impiegato, che impedisce di tener conto delle specializzati proprio nel terziario.
A fianco di questi fattori di pressione, è da segnalare da ultimo lo sviluppo di attività ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Ivor Grattan-Guinness
Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Nel presente volume la determinazione cronologica 'Settecento' [...] mise Euler davanti a fondamentali grandezze ausiliarie come la pressione e a concetti come la tensione e la deformazione, stesso d'Alembert che riduceva (algebricamente) la dinamica alla statica, e quello delle 'velocità virtuali' per esprimere in ...
Leggi Tutto
statico1
stàtico1 agg. [dal gr. στατικός «atto a fermare, che riguarda l’equilibrio», der. della radice στα- di ἵστημι «stare»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’equilibrio, alla quiete: le soluzioni s. di un problema meccanico; pressione s.;...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...