Dispositivo che amplifica, secondo un rapporto prestabilito, il valore di una data grandezza fisica. A seconda della natura di quest’ultima, si parla di a. elettrici, a. meccanici e a. ottici; ulteriori [...] una leva o da un sistema di leve. L’amplificazione statica, cioè il rapporto tra gli spostamenti, può essere notevole, a ugello, a getto, a pistone. Nel primo tipo, il fluido in pressione, proveniente da a (fig. 6 A), sgorga da un ugello, b, di ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Organo pari dei Vertebrati, situato ai 2 lati del capo, che ha la caratteristica funzione dell’udito e partecipa, insieme ai centri encefalici e midollari, alla regolazione dell’equilibrio [...] ai centri encefalici e midollari, alla regolazione dell’equilibrio statico e cinetico. I recettori per l’udito sono localizzati 10): se la loro frequenza è bassa, l’onda di pressione si propaga fino in vicinanza dell’apice; se elevata, raggiunge ...
Leggi Tutto
Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli saldamente fra loro.
Medicina
Tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina. Analogo al tessuto osseo, è costituito di una [...] , possono essere foggiati in varie forme, sotto forte pressione, nonché sovrapposti per formare maggiori spessori, arrotolati a tubo metodi della scienza delle costruzioni, mediante l’analisi statica delle strutture nelle condizioni di vincolo e di ...
Leggi Tutto
Veicolo ferroviario munito di motore, atto a trainare su rotaie altri rotabili.
Generalità
Le l. possono essere classificate, secondo la forma di energia che sfruttano, in l. termiche e l. elettriche. [...] (assi accoppiati), che difficilmente superano i sei. Il vapore, fornito a pressioni comprese tra i 12 e i 16 bar, può essere saturo o surriscaldato chopper, l’introduzione di un ulteriore stadio di conversione statica c. c./c. a. tramite l’inverter (➔ ...
Leggi Tutto
subacqueo Che si trova, avviene, si fa, opera sott’acqua.
Medicina
Medicina s. Disciplina specialistica, avente per oggetto gli eventi di adattamento e le condizioni fisiopatologiche relativi all’immersione [...] biathlon e staffetta), apnea agonistica (con le specialità: statica e dinamica orizzontale) e apnea jump blu.
I bombole e da un erogatore, un dispositivo atto a ridurre la pressione del gas contenuto nella bombola al valore ambiente, collegato a un ...
Leggi Tutto
Scienza che studia la composizione chimica della Terra e le leggi che regolano la distribuzione spaziale e temporale degli elementi nelle sue diverse parti. È parte della cosmochimica, della quale costituisce [...] in condizioni estreme di temperatura e di pressione. Orientamento caratteristico delle ricerche geochimiche in questi che possiamo chiamare g. dinamica, in contrasto con la g. statica la quale si limita a considerare i rapporti di distribuzione degli ...
Leggi Tutto
Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio della trama e dell’ordito (➔ tessitura).
Ossatura strutturale costituita da vari elementi, per lo più [...] di trama precedentemente preparato, utilizzando allo scopo un fluido in pressione (aria o acqua) che accompagna la trama su tutta l spostamenti dei nodi. Scritte le equazioni della statica per ogni nodo si determinano le incognite. Successivamente ...
Leggi Tutto
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria.
Antropologia
Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato [...] immaginato come un’entità dinamica, e non statica, ricca di tutte le particelle che vengono o ultravuoto) se è minore di 10–5 Pa. Gli intervalli di pressione di questa classificazione corrispondono a condizioni dei gas estremamente diverse (v. tab ...
Leggi Tutto
turboreattore In aeronautica, propulsore esoreattore o velivolo propulso da uno o più turboreattori. Per un uso ottimale dell’energia prodotta a date velocità di volo o per conseguire altri risultati [...] (oltre 30) impongono l’uso di 3 compressori, di alta, media e bassa pressione, costruttivamente complessi per gli alberi coassiali (fino a 3) di comando dei compressori. La spinta statica è dell’ordine di 100 kN per velivoli militari e di 300 kN per ...
Leggi Tutto
Nella scienza e nella tecnica delle costruzioni, struttura portante elementare, in cui le dimensioni longitudinali sono prevalenti su quelle trasversali; può essere di legno, oppure metallica, di cemento [...] t. possono essere sottoposte a tutti i tipi di sollecitazione semplice (pressione, flessione, taglio e torsione) e composta. T. ad ali larghe e il cemento armato. Per applicazioni di minore importanza statica è usato anche il legno. Le forme delle ...
Leggi Tutto
statico1
stàtico1 agg. [dal gr. στατικός «atto a fermare, che riguarda l’equilibrio», der. della radice στα- di ἵστημι «stare»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’equilibrio, alla quiete: le soluzioni s. di un problema meccanico; pressione s.;...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...