In fisica si dice di un fluido la cui densità dipenda, oltre che dalla pressione, da altri parametri, per es. dalla temperatura; in tal caso le superfici isobariche non coincidono con le isosteriche (di [...] ugual densità) ...
Leggi Tutto
Fisica
Fenomeno che si produce allorché le pareti di un corpo cavo soggette a una pressione esterna superiore a quella interna cedono di colpo, generalmente frantumandosi. Dal punto di vista fisico il [...] (record di compressione in laboratorio).
Si hanno fenomeni di i. anche in seguito a cavitazione di un liquido, quando la pressione prima diviene negativa e, in seguito, la cavità prodotta implode, come nel caso in cui sia presente in un liquido un ...
Leggi Tutto
In metrologia, simbolo di pound square inch («libbra per pollice quadrato»), unità di misura della pressione in uso nei paesi anglosassoni; è la pressione esercitata dalla forza peso agente sulla massa [...] di una libbra sulla superficie di un pollice quadrato ed è pari a 6,894757•103Pa ...
Leggi Tutto
Nella scienza delle costruzioni, sollecitazione composta risultante dalle due sollecitazioni semplici di pressione e di flessione. Nei casi concreti si verifica nelle travi e nei pilastri soggetti a sforzo [...] il principio di sovrapposizione degli effetti, la tensione normale σ in corrispondenza al generico elemento riesce pari alla somma dei contributi dovuti alla pressione e alla flessione, cioè si ha: σ=N/A+My/I, dove A è l’area della sezione, y è la ...
Leggi Tutto
Unità di misura della permeabilità dei terreni, utilizzata per prove d’assorbimento d’acqua in pressione. Corrisponde all’assorbimento, da parte di un terreno, di 1 litro di liquido al minuto per metro [...] lineare della sezione del foro in prova sotto una pressione di 10 bar. L’assorbimento per metro lineare rappresenta un assorbimento medio. ...
Leggi Tutto
Complesso di disturbi simili a quelli provocati dal nitrito d’amile (vasodilatazione, caduta della pressione arteriosa, polso piccolo e frequente, dispnea ecc.) che possono talora comparire a seguito di [...] iniezioni endovenose di arsenobenzeni e che si possono combattere con somministrazione intramuscolare di adrenalina ...
Leggi Tutto
. Il barometro aneroide, o metallico, è uno strumento che fornisce la misura della pressione atmosferica fondandosi sulle modificazioni che, per le variazioni della pressione, subisce un recipiente metallico [...] baromètre sans liquide. Il tipo di barometro metallico più usato è appunto quello a scatola: in esso lo sforzo della pressione esterna sulla sottile parete elastica, oltre che da questa, viene controbilanciato da una molla antagonista B che si trova ...
Leggi Tutto
ossigenoterapia
Terapia basata sulla somministrazione di ossigeno, o di miscele gassose contenenti ossigeno, a una pressione parziale superiore a quella dell’ossigeno atmosferico a livello del mare; [...] è praticata per inalazione di ossigeno a pressione parziale inferiore a 760 mm Hg (o. normobarica) mediante dispositivi nasali, maschere e cardiaco, ecc. La somministrazione di ossigeno a pressione parziale superiore a 760 mm Hg è detta o. ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...