scoppiare
Domenico Consoli
Propriamente il " rompersi " di una cosa per troppa pienezza interna o troppa pressione esterna, facendo strepito. Il vocabolo appartiene solo alla Commedia, dove peraltro, [...] in usi traslati o figurati, non sempre si accompagna all'idea del rumore.
Degli usurai è detto: Per li occhi fora scoppiava lor duolo (If XVII 46): il pianto violento esprime il dolore altrettanto violento ...
Leggi Tutto
Negli impianti di turbine a vapore, ripetizione del surriscaldamento del vapore stesso.
Il r. viene effettuato a pressione costante dopo che il vapore, una volta surriscaldato, si è parzialmente espanso [...] nella turbina ad alta pressione. Con il r. si può aumentare il rendimento del ciclo e soprattutto si riduce l’umidità finale del vapore negli stadi finali della turbina; talvolta si effettuano r. multipli. ...
Leggi Tutto
bar
bar [s.m. invar. Der. del gr. bary´s "pesante"] [MTR] [MCC] Unità di misura della pressione nel sistema CGS, introdotta da K. A. Bjerknes: è la pressione di 106 dine/cm2, equivalente a 105 Pa. ...
Leggi Tutto
Fisica
Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e [...] , si constata che l’acqua sale in esso fino a una certa altezza al di sopra del baricentro della sezione. Se p è la pressione che regna nella condotta nel punto d’inserzione del tubetto e γ è la densità dell’acqua, tale altezza risulta pari a p/γ. La ...
Leggi Tutto
(anche gasometro o gazometro) Serbatoio destinato all’immagazzinamento dei gas. I g. si dividono in due categorie: g. ad alta pressione, che non differiscono sostanzialmente dai serbatoi a volume costante [...] di sopra del valore atmosferico non supera qualche centinaio di millimetri di colonna d’acqua (qualche centesimo di bar). I g. a bassa pressione si suddividono, a loro volta, in due categorie: i g. a umido e i g. a secco (o a pistone). Nella versione ...
Leggi Tutto
In fisica, si dice di un fluido quando la sua densità varia soltanto al variare della pressione: in tal caso l’insieme delle superfici isobariche coincide con quello delle superfici isosteriche (di ugual [...] densità). In meteorologia, è usato in contrapposizione a baroclino ...
Leggi Tutto
Recipiente da cucina, di forma cilindrica, con due manici e coperchio, di metallo o terracotta.
P. a pressione P. che consente una più rapida cottura dei cibi, in quanto questi vengono cotti a temperatura [...] lavoro e una di sicurezza. La prima, che può essere tarata prima dell’uso per determinate pressioni, mantiene entro limiti stabiliti la pressione nel recipiente (intervenendo a scaricare parte del vapore che si sviluppa all’interno tutte le volte che ...
Leggi Tutto
Gran maestro dell'Ordine Teutonico (m. 1441) successore di Michael Küchmeister von Stenberg (1422). Oltre alla pressione esterna polacca, dovette fronteggiare gravi difficoltà interne e in particolare [...] l'unione conclusa tra la nobiltà e gli stati prussiani (1440) per attenuare il governo autocratico dell'Ordine, da cui si dimise (1441) ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] degli ecosistemi
Il grado di interferenza della componente umana negli ecosistemi è andato aumentando col crescere della pressione demografica e tecnologica. Le esigenze legate ai fabbisogni di sussistenza e di sviluppo delle attività umane come ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...