vacuoscopio
vacuoscòpio [Comp. di vacuo- e -scopio] [MTR] [FML] Dispositivo atto a dare indicazioni sull'ordine di grandezza della pressione regnante in ambienti rarefatti. ◆ [MTR] V. a scarica: è un [...] tubo a scarica collegato all'ambiente in esame; dalle caratteristiche della scarica (colore e forma delle zone luminose) è possibile avere un'idea della pressione e della natura dei gas residui. ...
Leggi Tutto
Mattone fatto con sabbia silicea impastata con latte di calce, pressata in forme e cotta in autoclave a pressione di 6-8 atm (160-170 °C circa). Si formano così silicati di calcio che legano la massa conferendole [...] notevole durezza e resistenza. Gli a. sono anche chiamati mattoni silicocalcarei ...
Leggi Tutto
In medicina, indagine radiografica di condotti e vasi in cui sia stato introdotto un mezzo di contrasto a pressione controllata; nella r. portale è possibile studiare morfologia e funzione del sistema [...] portale; la r. delle vie biliari extraepatiche viene invece eseguita durante un intervento operatorio ...
Leggi Tutto
Strumento per la determinazione della soglia della sensibilità dolorifica. Un tempo a tale scopo venivano usati apparecchi a pressione, che però contemporaneamente stimolavano i recettori per il tatto. [...] Per ottenere una stimolazione più selettiva, il fisiologo G.H. Bishop ha allestito uno stimolatore elettrico, che agirebbe su una singola unità sensitiva della cute ...
Leggi Tutto
di Claudio Arbore
Nella primavera 2014 la Guinea-Bissau è tornata nuovamente al voto sotto la forte pressione della comunità internazionale, Ecowas e Un in testa, nel tentativo di ripristinare l’ordine [...] democratico bruscamente interrotto dal golpe militare realizzato durante le elezioni presidenziali del 2012. Il processo elettorale, che è stato definito trasparente, ordinato e libero dalla speciale commissione ...
Leggi Tutto
poligrafo
Strumento, utilizzato in diagnostica clinica o in ricerche di fisiologia, per la registrazione simultanea di varie misurazioni: pressione arteriosa e pulsazioni, ossimetria, EEG, ECG, ecc. [...] Attualmente le informazioni vengono digitalizzate e archiviate su supporto elettronico ...
Leggi Tutto
Sistema di lavorazione seguito per alcuni tipi di materiali ridotti allo stato plastico, consistente nell’introdurre aria sotto pressione nella massa allo scopo di foggiarla, a mano o mediante stampi, [...] secondo la forma degli oggetti da ottenere. La s. trova applicazione nell’industria del vetro e anche in quella di alcune materie plastiche.
Operazione consistente nell’inviare, per mezzo di una soffiante, ...
Leggi Tutto
normalmetrocubo
normalmetrocubo [Comp. di normale e metro cubo] [MTR] [FML] Unità di misura di volume, di simb. Nm3, con cui si esprime il volume in m3 di aeriformi quando questi siano considerati in [...] condizioni normali di pressione (1 atm) e di temperatura (0 °C). ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] indicano che a 13-14 GPa le densità di questi liquidi sono all'incirca uguali a quella del mantello terrestre alla stessa pressione, il che significa che i fusi formatisi nel mantello a profondità di 400 km o più non possono risalire in superficie ...
Leggi Tutto
Parte dell’idraulica che si occupa della misurazione del livello di un pelo liquido, della velocità e della portata di una corrente liquida, e dei mezzi tecnici utilizzati allo scopo.
Le misure di livello [...] . Si possono adoperare, con gli accorgimenti che si rendono necessari per assicurare la tenuta dell’acqua in una condotta in pressione, strumenti come il tubo di Pitot o il mulinello di Woltmann; sono sufficienti misure di velocità in tre punti della ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...