pauperismo
Fenomeno economico e sociale per cui in determinati periodi larghi strati della popolazione sono colpiti dalla miseria in conseguenza di un complesso di fattori di varia natura (quali penuria [...] salariati esposte alle crisi periodiche, alla disoccupazione e alla fame. Soltanto però nel sec. 20°, sotto la pressione del sindacalismo operaio, ci si è avviati decisamente verso una vasta e complessa legislazione sociale, soprattutto attraverso le ...
Leggi Tutto
Strumento per la misurazione del peso di un corpo o, più esattamente, della sua massa. Il termine è usato per indicare anche apparecchi destinati alla misurazione di altre grandezze.
Fisica
B. per misurazione [...] pneumatiche Sono b. industriali, nelle prime il peso da misurare è applicato a un pistone e da questo convertito in una pressione che viene rilevata da un manometro; nelle seconde il peso è applicato a una membrana e viene controbilanciato da aria in ...
Leggi Tutto
Chimica
Sostanza che, al variare della natura della soluzione in cui è contenuta, subisce modificazioni percepibili all’occhio, in particolare il viraggio del colore e la formazione di un precipitato. [...] è costituito da un tubo di vetro in comunicazione con il recipiente. L’indicatore di pressione è invece un apparecchio per tracciare il diagramma della pressione nel cilindro di una macchina alternativa (motrici a vapore, motori a combustione interna ...
Leggi Tutto
FORESTA
Valerio Giacomini
Paolo Migliorini
(XV, p. 666)
Funzioni delle foreste. − Alla luce dei più recenti progressi di un'ecologia globale possiamo riconoscere quattro aspetti fondamentali della [...] ad abusare del patrimonio forestale mondiale anche in futuro, se non altro per il progressivo aumento della pressione demografica. Finché dureranno, le f. tropicali continueranno a fornire terra, combustibile e ricoveri alle popolazioni che vivono ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE (XVIII, p. 928)
Anna Maria Ratti
TASSE Bisogna anzitutto mettere in luce l'importanza della riforma degli ordinamenti tributarî operata con il r. decr. 7 agosto 1936, n. 1639, che oltre [...] A detto ufficio è inoltre affidata la delicata funzione, più politica che tecnica, di ricercare l'indice della pressione tributaria complessiva, procedendo alla formazione del contingente di studio, inteso come sistema di controllo dei risultati dell ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] utilità come soccorso di emergenza in caso di carestia. In primo luogo si ritiene che essi allentino la pressione sui paesi beneficiari mirante ad attuare riforme politiche, soprattutto per quanto riguarda gli incentivi ai produttori e gli obiettivi ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] di vedere se tale nuovo insieme sarà capace di stimolare lo sviluppo, creare posti di lavoro, ridurre la pressione migratoria, assicurare stabilità sociale (v. Dunford e King, 2001, p. 57), nonché suscitare l'indispensabile consenso popolare. Come ...
Leggi Tutto
DE PONTE (Aponte, Da Ponte), Giovan Francesco
Pietro Messina
Figlio di Giovanni Antonio e di Costanza Lanario, nacque nel 1541 a Napoli o a Maiori. La famiglia, originaria della costiera amalfitana, [...] un progetto per diminuire gli interessi pagati ai possessori di titoli pubblici. Ai fini di una maggior razionalizzazione della pressione fiscale sui Comuni, propose di fare una nuova numerazione dei fuochi. Nel 1596, sulla scia della sua proposta, a ...
Leggi Tutto
STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] spaziale e temporale tra aggregati economici.
Come spesso accade, tali sviluppi innovativi sono stati originati più dalla pressione di problemi operativi concreti che non dall'astratta volontà di estendere e affinare sistemi teorici o metodologie ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del
Antonio Da Empoli
(XXIII, p. 149; App. III, ii, p. 99; IV, II, p. 470)
Economia. - La disparità di condizioni tra il Nord e il Sud del paese, caratteristica ''critica'' del [...] di questi anni, sono ulteriormente aggravati dalla situazione del mercato del lavoro, a causa della persistente pressione demografica, dell'insufficiente domanda di lavoro e dell'annullamento dei flussi migratori. Nel 1992 la disoccupazione ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...