(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] in continuo aumento, un'accelerata diminuzione degli stocks di risorse naturali pro capite e una sempre più forte pressione sugli equilibri ambientali.
In effetti, la rapidità con la quale questi fenomeni stanno accadendo evidenzia, in fase di ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] regimi di 'moderazione' salariale. Per es., le spinte salariali possono essere più contenute perché si è indebolita la pressione rivendicativa da parte di sindacati 'corporativi'; oppure, una maggiore mobilità dei lavoratori sul territorio, inclusi i ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] anche altri settori dell'agricoltura e dell'allevamento hanno goduto di un'efficace protezione, ma sotto la pressione internazionale, soprattutto degli Stati Uniti, le misure protezionistiche sono state abolite prima sui prodotti ortofrutticoli e man ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del (XXIII, p. 149)
Manlio ROSSI-DORIA
Premessa. - Dimenticata e negata nel ventennio fascista, la questione meridionale è tornata a porsi fin dall'immediato dopoguerra come questione [...] , malgrado che l'emigrazione abbia portato fuori dei suoi confini circa cinque milioni di persone. A questa crescente pressione demografica l'agricoltura ha risposto mettendo a coltura più terre e aumentando la produzione; tuttavia per far questo è ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] disegno di profili alari per applicazioni in opportuni campi di velocità che, attraverso il controllo dei gradienti di pressione sulle superfici dorsali e ventrali, consentono il raggiungimento e il mantenimento di ampio deflusso laminare all'interno ...
Leggi Tutto
STATO (XXXII, p. 613)
Giuseppe Ugo PAPI
Gli interventi dello stato. Esempî di interventi. - Accanto all'attività dello s., che trova modo di esplicarsi nell'applicare imposte, emettere prestiti, erogare [...] di mano d'opera e di capitali, distruzione di scorte e che - anche quando risultano provocate dalla pressione di interessi di taluni produttori - vengono ritenute interventi di carattere generale, perché si presumono di vantaggio per tutti ...
Leggi Tutto
(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] (sia essa una flotta organizzata, o anche dei navigli che esercitino la pirateria) può alla lunga esercitare una pressione sulla c. ed eventualmente determinare evacuazioni verso l'interno e rarefazione del popolamento costiero. È quanto accadde per ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] forma più recentemente ideata di agriturismo, devono esser creati a parte con criteri diversi, anche allo scopo di alleggerire la pressione che viene esercitata dal crescente richiamo verso i p. nazionali. Un turismo nei p. dovrà avere un carattere ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, i, p. 749; III, i, p. 464; IV, i, p. 568; V, i, p. 789)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta, la popolazione della D. è aumentata [...] che prevedeva, tra le altre cose, un ulteriore restringimento della spesa pubblica e una decisa diminuzione della pressione fiscale.
Nel settembre 1994 il primo ministro uscente, Rasmussen, formò comunque un governo di minoranza comprendente ...
Leggi Tutto
Stocastici, processi
Luigi Accardi
Roberto Monte
(App. V, v, p. 275)
I p. s. hanno assunto sempre di più il ruolo di strumenti euristici anche al di fuori della fisica statistica, il contesto tipico [...] parte dei casi i prezzi delle opzioni risultino univocamente definiti. D'altra parte, come l'acqua, in opportune condizioni di pressione e di temperatura, può trovarsi in più fasi, così non è escluso che la condizione di assenza di arbitraggio sia ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...