• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1014 risultati
Tutti i risultati [7801]
Fisica [1014]
Storia [1197]
Biografie [1257]
Medicina [707]
Chimica [522]
Temi generali [562]
Geografia [382]
Ingegneria [458]
Economia [362]
Biologia [351]

isotonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isotonico isotònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e tonico "con lo stesso tono (pressione)"] [CHF] Di soluzioni che hanno la stessa pressione osmotica, sinon. di isoosmotico; la proprietà di essere [...] i. si chiama isotonìa. ◆ [BFS] Cellula i.: è così detta una cellula che, immersa in una soluzione, non cambia di volume: v. membrane biologiche: III 762 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

osmometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

osmometro osmòmetro [Comp. di osmo(si) e -metro] [MTR] [CHF] Strumento per misurare la pressione osmotica di una soluzione; nella sua forma di base, è costituito da un manometro differenziale applicato [...] tra la soluzione in un vaso interno poroso semipermeabile e il solvente puro in un vaso esterno normale che contiene il primo. ◆ [CHF] O. di Pfeffer: → osmosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

piezometrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

piezometrico piezomètrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di piezo- e -metro] [MCF] Che si riferisce alla misura della pressione nel generico punto di una corrente fluida. ◆ [MCF] Carico p. o altezza p. o colonna [...] è la somma z+(p/γ), con z quota rispetto a un piano orizzontale di riferimento (carico geometrico o altezza geometrica), p pressione, γ peso specifico del liquido (il termine p/γ è detto talora esso stesso carico p.), che compare nel teorema di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

batitermògrafo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

batitermografo batitermògrafo [Comp. di bati- e termografo] [MTR] [GFS] Strumento principale della batimetria, che combina un registratore di pressione, uno di profondità e uno di temperatura, e capace [...] la cui estremità libera, a stilo, era appoggiata su un vetrino affumicato, mosso perpendicolarmente allo stilo da un elemento sensibile alla pressione; in tal modo lo stilo tracciava sul vetrino il diagramma della temperatura in funzione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

dente

Enciclopedia on line

Anatomia comparata e umana Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti. Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo [...] all’atlante ( d. dell’epistrofe). Evoluzione morfologica dei denti I d. hanno origine da elementi ectodermici dell’epitelio che ricopre i mascellari superiore e inferiore, che si approfondano nella massa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – ANATOMIA – ANTROPOLOGIA CULTURALE
TAGS: CARATTERI SESSUALI SECONDARI – TUBI A RAGGI CATODICI – ABORIGENI AUSTRALIANI – TESSUTO CONNETTIVO – DENTELLI CUTANEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dente (5)
Mostra Tutti

Suono, formazione del

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Suono, formazione del Andrea Frova Il suono è la sensazione che si manifesta a livello cerebrale allorché un'onda di pressione ‒ ossia il propagarsi di un'alternanza di alta e bassa pressione ‒ incide [...] in oscillazione secondo il seguente meccanismo. A pieghe vocali serrate, l'aria si accumula sotto di esse fino a che la sua pressione è in grado di farle divaricare, con un improvviso sfogo verso la cavità orale; poiché un gas in scorrimento su una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA
TAGS: TRASFORMATA DI FOURIER – MEMBRANA TIMPANICA – LUNGHEZZA D'ONDA – SEZIONE CONICA – SCALA MUSICALE

Fluidi, meccanica dei

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Fluidi, meccanica dei Gino Bella La m. dei f. è la branca della fisica che si occupa del comportamento dei fluidi, ossia delle sostanze liquide e gassose, dal punto di vista statico e dinamico. Gli [...] in camera di combustione. A titolo di esempio si riporta, in fig. 3, la parte terminale di un iniettore ad alta pressione multiforo per motori diesel (in blu è stata evidenziata la parte liquida, in rosso il suo vapore). Si nota come passando dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: MOTORE A COMBUSTIONE INTERNA – EQUAZIONI DI NAVIER-STOKES – PRINCIPI DI CONSERVAZIONE – EQUAZIONI DIFFERENZIALI – BRANCHE DELL'INGEGNERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fluidi, meccanica dei (1)
Mostra Tutti

Abercromby, Ralph

Enciclopedia on line

Meteorologo inglese (1842-1897). Noto per i suoi studî sui rapporti tra l'andamento della pressione atmosferica e le condizioni del tempo, nonché per una classificazione delle nubi. È considerata classica [...] la sua opera: Weather, a popular exposition of the nature of weather changes, 1887 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESSIONE ATMOSFERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abercromby, Ralph (1)
Mostra Tutti

millibar

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

millibar millibàr [s.m. invar. Comp. di milli- e bar] [MTR] [GFS] Unità di misura di pressione, assai usata nella meteorologia per la pressione atmosferica, di simb. mbar e pari a un millesimo di bar; [...] equivale a 102 pascal, cioè all'unità SI ettopascal (hPa), che è attualmente preferita a essa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

megabaria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

megabaria megabarìa [Comp. di mega-b e baria] [MTR] [MCC] Unità di misura CGS della pressione, multipla della baria, pari a 106 dyn/cm2 e correntemente detta bar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 102
Vocabolario
pressióne
pressione pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manòmetro
manometro manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali