Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...]
La Luna è l'unico luogo nello spazio dove gli uomini hanno messo piede. Se indossano tute particolari che regolano la pressione dell'aria sul corpo, che forniscono l'aria per respirare e che permettono anche di parlare tra loro, gli uomini riescono ...
Leggi Tutto
Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola del Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e del blocco orientale [...] infatti, opposizione politica e le carceri cubane sono affollate da prigionieri.
Nel settembre 2010, però, a seguito della pressione internazionale e grazie anche all’intermediazione di Jaime Ortega, guida della Chiesa cattolica cubana, il governo ha ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] di libero scambio (EFTA, dicembre 1959), ma il timore di una frattura economica in Europa lo indusse, anche su pressione statunitense, a ricercare la soluzione del problema nello spirito di un comune interesse occidentale (ottobre 1960).
La politica ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] di Cvetković e del suo ministro degli Esteri Cincar-Marković (14 febbraio 1941).
Un tentativo reciproco di sottrarsi alla pressione tedesca poteva interpretarsi, d'altra parte, il patto di amicizia con l'Ungheria, sottoscritto a Belgrado il 12 ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] assicurare lo sviluppo delle regioni rurali, il reddito dei lavoratori agricoli venne aumentato grazie alla riduzione della pressione fiscale, e furono incentivate le opportunità occupazionali nel settore. Per far fronte alle tensioni nel mercato del ...
Leggi Tutto
VALACCHIA (romeno Valahia; A. T., 79-80)
Marina EMILIANI SALINARI
Angelo PERNICE
Regione della Romania confinante con la Transilvania e la Moldavia a N., la Bulgaria a S., la Dobrugia a SE., il Banato [...] dinastiche seguite fra gli Ottomani dopo il disastro di Angora e la morte di Baiazet (1403) allentarono per alcuni anni la pressione turca; ma appena Maometto I, spenti i suoi rivali, raccolse nelle sue mani tutto il potere, la guerra riarse con più ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] .
Dal 1999 al 2005 lo Stato varò una serie di provvedimenti orientati ad assicurare la riduzione progressiva della ingente pressione fiscale e a restituire dinamismo sia alle imprese produttrici sia al consumo da parte delle famiglie. La politica ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] le organizzazioni femministe del Nord e del Sud del mondo. Le organizzazioni non governative per lo sviluppo hanno fatto pressioni per un aumento degli aiuti al Terzo mondo, fino a rivendicare la riparazione dei debiti storici, sociali ed ecologici ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] quorum necessario ad ottenere la riconferma al primo turno. Il capo dello stato afghano lamentò a lungo le pressioni esercitate dalla comunità internazionale nel corso dello spoglio delle schede come un’indebita interferenza ed un sintomo di ostilità ...
Leggi Tutto
POLO, Marco
Giuseppe Gullino
POLO, Marco. – Nacque a Venezia nel 1254.
Suo padre, Nicolò di Andrea, del quale non si conosce la data di nascita, esercitò per lungo tempo la mercatura a Costantinopoli, [...] , invano, di invadere il Giappone; infine nel 1281-82 scoppiavano dei tumulti nella stessa Pechino.
Negli anni successivi la pressione mongola si esercitò soprattutto in Cambogia e nel Vietnam, e probabilmente nel 1284 Marco Polo venne aggregato a un ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...