Caldera
Struttura di collasso, per lo più circolare, che si forma in aree vulcaniche a seguito dell’espulsione di enormi quantità di magma da una camera magmatica superficiale con conseguente crollo [...] suo tetto. Quanto più è rapida e abbondante l’emissione di magma, tanto più veloce è la diminuzione della pressione interna della camera magmatica. Le eruzioni con queste caratteristiche sono di tipo esplosivo (flussi ignimbritici) e determinano in ...
Leggi Tutto
vulcano Struttura morfologica formatasi intorno a una fenditura della crosta terrestre, attraverso la quale si ha la fuoriuscita di materiale profondo, generalmente ad alta temperatura, costituito da [...] di principi termodinamici al mantello mostrano che la temperatura alla quale inizia la fusione della peridotite diminuisce al diminuire della pressione di circa 4-5 K per km di roccia. Il processo di formazione dei magmi nelle zone di subduzione è ...
Leggi Tutto
Ogni sostanza organica o inorganica, solida o fluida, chimicamente e fisicamente omogenea, con una composizione chimica ben individuabile, facente parte della litosfera terrestre, ma anche degli altri [...] alle quali è possibile conoscere le relazioni che intercorrono tra le varie fasi mineralogiche alle diverse condizioni di pressione e temperatura. Le ricerche si sono concentrate sul tentativo di passare da una conoscenza qualitativa dei fenomeni a ...
Leggi Tutto
Geologia strutturale
Giorgio Vittorio Dal Piaz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] a 25÷20 °C/km (normale), si riduce a valori di 10÷5 °C/km. In altre parole, l'aumento istantaneo della pressione che agisce in un dato elemento di volume della piastra litosferica in subduzione è accompagnato, per ogni incremento di profondità, da un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] anni Venti da Ami Boué (1794-1881), secondo il quale i vapori e i gas, insieme al calore e alla pressione, potevano trasformare i sedimenti in rocce cristalline. Nel 1833 Lyell introdusse la categoria di metamorfico in riferimento a rocce sfaldate ...
Leggi Tutto
In petrografia, miscela complessa naturale, essenzialmente liquida, ad alta temperatura, costituita in prevalenza da fusi silicatici che contengono disciolti nella loro massa quantità variabili di gas [...] solfuri fusi.
Stato fisico del magma
Lo stato fisico di un m. viene riferito ad alcuni parametri (temperatura, pressione, viscosità, densità) che cambiano nel corso della consolidazione e in relazione al tipo di ambientazione genetica: internamente ...
Leggi Tutto
La scienza che studia gli oceani e i mari nel loro complesso e quindi: le loro proprietà chimico-fisiche, i loro movimenti e lo scambio energetico tra oceano e atmosfera (o. fisica), gli organismi che [...] che registrano con continuità, anche con nave in moto, i parametri in misurazione come temperatura e salinità, pressione, velocità del suono, tenore in ossigeno ecc. (fig. 1), i batitermografi (➔ termografo) forniscono il grafico della temperatura ...
Leggi Tutto
geologia
Fabio Catino
La scienza che studia la Terra
Ripercorrere a ritroso le tappe della geologia conduce in ultimo a considerare le radici del rapporto dell'uomo con l'ambiente in cui vive. Un percorso [...] , rocce e fossili possono essere esaminati nella loro struttura elementare con il microscopio elettronico; le condizioni di pressione e di temperatura dell'interno della Terra sono riprodotte in laboratorio con l'ausilio della cella a incudine ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] Novanta del Settecento, arrivarono allo stesso risultato. Come scrisse Volta, la quantità di vapore che si forma sommata alla sua pressione "è sempre la stessa in un dato spazio, sia vuoto che riempito d'aria di qualunque densità". Egli estese poi ...
Leggi Tutto
Astronomia
V. solare
In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale [...] le forze che si esercitano sulle varie parti della costruzione. Per la determinazione di queste ultime è necessario calcolare la pressione del v. sulle superfici.
Per la sua estrema variabilità nel tempo e secondo la quota il v. costituisce una delle ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...