Fisica
Livello energetico
Nell’ambito della fisica quantistica, ognuno dei valori discreti che può assumere l’energia di un sistema, per es. un atomo, o di una particella in un sistema, per es. un elettrone: [...] .
Livello piezometrico
In idrogeologia, il l. raggiunto dalle acque di una falda acquifera artesiana, risalenti per pressione in un tubo introdotto all’interno della falda (fig. 2).
Linguistica
Nella linguistica strutturalistica, una delle diverse ...
Leggi Tutto
Agraria
Operazione consistente nel saldare, cioè far concrescere, con una pianta, detta portainnesto o soggetto (in arboricoltura anche selvatico), una parte di un altro vegetale (detta nesto, oggetto [...] dopo che il movente, solidale con l’albero motore a, ha raggiunto una determinata velocità angolare: allora per la pressione esercitata per forza centrifuga da opportune masse in rotazione su superfici della parte condotta b, si generano al contatto ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Organo pari dei Vertebrati, situato ai 2 lati del capo, che ha la caratteristica funzione dell’udito e partecipa, insieme ai centri encefalici e midollari, alla regolazione dell’equilibrio [...] le pareti membranose del dotto cocleare trasmettendosi all’endolinfa (fig. 10): se la loro frequenza è bassa, l’onda di pressione si propaga fino in vicinanza dell’apice; se elevata, raggiunge la prossimità della base della chiocciola. In seguito all ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] motori elettrici di ugual potenza. Nel settore delle t. idrauliche, di particolare interesse risultano quelle in cui il fluido in pressione è costituito da olio; l’utilizzazione di t. idrauliche a olio e quindi lo studio e lo sviluppo dei componenti ...
Leggi Tutto
trappola Dispositivo usato nella caccia per la cattura di animali. Le t. disegnate specificamente per la cattura di animali vivi possono o no contenere esche attrattive, come per es. le t. a cassetta per [...] (hνL/c, con h costante di Planck e c velocità della luce nel vuoto); vi è pertanto una forza per pressione di radiazione esercitata sull’atomo nella direzione del fascio laser pari alla variazione della quantità di moto dell’atomo nell’unità di ...
Leggi Tutto
(o pinze) Utensile formato da due leve d’acciaio, unite a cerniera cosicché le parti più lunghe (talvolta rivestite di materiale isolante) servono per impugnare l’utensile mentre quelle più corte, o mascelle [...] , tra le quali vanno ricordate le p. autobloccanti che permettono di mantenere le mascelle nella posizione desiderata senza esercitare pressione sull’impugnatura. Speciali tipi sono utilizzati per dadi di rubinetti, per allargare tubi di piombo (p ...
Leggi Tutto
Geografia
La possibilità di facile accesso di un luogo è un fattore che condiziona sensibilmente l’insediamento, l’utilizzazione delle risorse naturali e la localizzazione di alcune infrastrutture di trasporto [...] o meno pacifiche (come l’afflusso indiscriminato, e spesso clandestino, di migranti da vicini paesi con alta pressione demografica) o addirittura aggressioni militari.
Tecnica
In ingegneria informatica, proprietà che devono possedere le applicazioni ...
Leggi Tutto
Gioco elettronico
Costante De Simone
Con tale locuzione si indicano tutti quei dispositivi destinati al divertimento che fanno uso dell'elaborazione elettronica di dati per il loro funzionamento. Videogioco [...] eventi attraverso le immagini dello schermo, in misura minore attraverso i suoni e l'insieme dei pulsanti, la cui pressione in rapidissima successione costituisce l'unica azione del giocatore in risposta agli stimoli ottici e sonori. Questo è uno ...
Leggi Tutto
visualizzatore
visualizzatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di visualizzare "rendere visibile", da visuale (←)] [LSF] Dispositivo elettronico per rendere visibile qualcosa, in modo particolare informazioni [...] da circa 1 cm a qualche cm, contenente, in un'atmosfera di neon (o di altri gas elettroluminescenti) a bassa pressione, un anodo e vari catodi filiformi, foggiati a cifre o simboli, ognuno dei quali diventa luminescente (cosiddetta glimmlicht) quando ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
La guerra sul ‘metodo Stamina’
Messo a punto da un non specialista, Davide Vannoni insegna infatti psicologia all’Università di Udine, e promosso dall’associazione da lui fondata, [...] ai giudici del lavoro dei pazienti in trattamento per essere autorizzati a continuare la cura. Sull’onda di una forte pressione mediatica, molto simile a quella che accompagnò il famoso metodo Di Bella per la cura del cancro, l’allora ministro ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...