L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] dispositivi sperimentali connessi a tubi di vetro disposti verticalmente che gli consentono di redigere tavole statistiche relative alla pressione arteriosa o venosa di una serie di animali in diverse parti della rete. Essendo interessato ai fattori ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] 'instaurarsi di una fibrillazione atriale. Sofferenze si hanno anche nel fegato (v. Brauer e altri, 1963).
La pressione del sangue dapprima aumenta come effetto della vasocostrizione, ma arrivati al fastigio spesso diminuisce, sembra per una cospicua ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] stia attraversando una fase di riorganizzazione delle proprie strategie di ricerca e di intervento, anche sotto la pressione di emergenze sanitarie in continua e rapida evoluzione su scala planetaria. La necessità sempre crescente di salvaguardare ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] farmaci antinfiammatori, laser, ultrasuoni, ionoforesi) prevede la sezione del legamento trasverso del carpo che riduce la pressione all’interno del canale del carpo, talvolta associato alla liberazione del nervo mediano da eventuali aderenze fibrose ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
François Duchesneau
Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
Dal microstrutturismo [...] 'piccola circolazione'. Il ricambio del sangue era visto come il prodotto di un'azione puramente meccanica: la pressione dell'aria sulle pareti vescicolari causava una ricombinazione interna delle parti eterogenee del sangue, grazie alla quale la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] 'evoluzione, in particolare con il modo in cui evolvono le forme e le modalità con cui la pressione selettiva agisce sulla loro evoluzione. La seconda questione riguarda il meccanismo responsabile di trasformare l'informazione lineare, immagazzinata ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] l'evoluzione, in particolare con il modo in cui evolvono le forme e le modalità con cui la pressione selettiva agisce sulla loro evoluzione. La seconda questione riguarda il meccanismo responsabile di trasformare l'informazione lineare, immagazzinata ...
Leggi Tutto
PANTALEONI, Maffeo
Antonio Bianco
– Nacque il 2 luglio 1857 a Frascati, primo dei tre figli di Diomede – medico, politico e senatore del Regno – e di Jane Isabella Massy Dawson.
Aveva cinque anni quando [...] Rassegna finanziaria, sulla quale Pantaleoni sviluppò un’analisi comparata delle finanze di vari Paesi, propedeutica alla Teoria della pressione tributaria (Roma 1887). Tenne la rubrica fino a tutto il 1886, quando passò a dirigere la Regia Scuola ...
Leggi Tutto
Ombelico
Daniela Caporossi
Red.
Marco Bussagli
L'ombelico (dal latino umbilicus, derivato da umbo, "umbone") è una formazione cicatriziale, localizzata sulla superficie anteriore dell'addome, lungo [...] o a causa di un colpo di tosse, manifestazioni che tendono a comprimere la cavità addominale aumentandone la pressione. L'ernia ombelicale può essere ridotta facilmente costringendo l'ansa intestinale all'interno del cordone fibroso che circonda ...
Leggi Tutto
Antidepressivi
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
I farmaci antidepressivi agiscono sui principali sintomi che caratterizzano il quadro clinico della depressione: abbassamento del tono dell'umore, inibizione [...] alcuni effetti collaterali piuttosto comuni, quali secchezza delle fauci, stipsi, ritenzione urinaria, aumento della pressione endoculare, sintomi che regrediscono con il proseguimento della terapia; più grave, invece, l'ipotensione ortostatica ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...