Neuropatologia
Orso Bugiani
Scienza che indaga le malattie neurologiche attraverso lo studio della morfologia delle lesioni del tessuto nervoso, la n. nacque alla fine del Settecento come illustrazione [...] per la vita o causa (di solito attraverso ostacoli alla circolazione del liquor) aumenti incontrollabili della pressione endocranica. La maggior parte dei tumori provoca la rottura della barriera ematoencefalica con edema e astrocitosi reattiva ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA
Carissimo BIAGINI
1. Campi di applicazione. - Per r. si intende, in senso generale, lo studio degli effetti delle radiazioni sugli organismi viventi; spesso la parola è usata in senso [...] una data dose di radiazione è rappresentato dall'ambiente di irradiazione e, in particolare, dalla natura e dalla pressione dei gas presenti al momento dell'esposizione. La presenza dell'ossigeno riveste particolare importanza, dato che, in generale ...
Leggi Tutto
PLASTICA, CHIRURGIA
Simone Teich Alasia-Giancarlo Liguori
(XXVII, p. 489; App. II, II, p. 554)
La c.p., nata dapprima come chirurgia riparativa, in quanto riportava alla normalità strutture variamente [...] non ha tendenza a riformarsi. La liposuzione si esegue con l'utilizzo di cannule di diverse dimensioni, attraverso la pressione negativa esercitata da una pompa aspirante. L'obiettivo da raggiungere non è senz'altro quello di far dimagrire, bensì ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] il mondo sensibile sono continui: la riflettanza delle superfici, le traiettorie del moto, la dipendenza temporale della pressione sonora o della concentrazione olfattiva. Analogamente, il segnale di uscita motorio di un organismo consiste in forze ...
Leggi Tutto
Dal concepimento alla nascita
Claudio Giorlandino
Il concepimento L'uomo, come gli altri animali, garantisce la continuità della sua specie nel tempo e la trasmissione delle sue caratteristiche alle [...] a trovare in diretta continuazione sia con il sistema arterioso materno sia con quello venoso. Per la differenza di pressione esistente tra i due sistemi vascolari capillari, arterioso e venoso, le sottili pareti divisorie si forano e si realizza ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] dei cinque paesi dissenzienti.
Nuovi orientamenti per il futuro
In questa atmosfera piuttosto tesa e sotto la forte pressione dell'opinione pubblica e del Parlamento europeo, la Commissione ha adottato (21 gennaio 2000) un Libro bianco sulla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] rigorosa le leggi della fisica al corpo umano, studiò gli scambi gassosi tra aria e sangue ad alta e bassa pressione per mezzo di una camera iperbarica di sua concezione. La sua visione ‘iatrofisica’ della medicina fu sfruttata dall’allievo Scipione ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] fatta con la ricerca delle mutazioni specifiche sul DNA (HbS e mutazioni β-talassemiche) o con la cromatografia ad alta pressione in fase liquida. Questi metodi consentono di identificare per lo più anche le β-talalassemie, le α-talassemie e altre ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] fluidi e il loro flusso, erano indicati nei casi di "eccessiva circolazione e allagamento" (emorragia), o per allentare la pressione esercitata sui vasi ostruiti; l'oppio era usato per far cessare la diarrea. In pratica, i trattamenti di Boerhaave ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
Paolo Mazzarello
Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
A partire [...] al microscopio), attraverso la quale si sarebbero fatti strada i globuli bianchi (e quelli rossi) sospinti dalla pressione laterale.
Il termine 'diapedesi', utilizzato da Cohnheim, è stato impiegato variamente, non senza qualche ambiguità; alcuni ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...