Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] solide.
Altri fattori hanno concorso a una maggiore razionalizzazione dell'organizzazione farmaceutica negli ultimi anni: la costante pressione da parte dell'autorità sanitaria per una riduzione del numero di specialità in commercio, il processo di ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] nazione. È un sistema mediante il quale le compensazioni si attuano con un reciproco livellamento interno delle punte di pressione o di depressione, che si verifichino temporaneamente nei prezzi di qualche mercato rispetto all'estero, e ha dimostrato ...
Leggi Tutto
MAIS (XXI, p. 970; App. II, 11, p. 252)
Francesco CRESCINI
Basilio DESMIREANU
Durante il decennio 1950-59, la superficie coltivata a m. nel mondo ha subìto relativamente pochi e non sostanziali mutamenti. [...] tutte le richieste mondiali di m. e, in qualche annata, anche dell'orzo offerto in concorrenza principalmente dall'URSS. Sotto la pressione costante dei grandi stocks di m., gli S. U. A. sono costretti a cedere le grandi quantità esportabili a prezzi ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] di corone con un accrescimento del reddito nazionale del 48 per cento.
In sede politica, si notò un alleggerimento della pressione poliziesca e a capo del partito, quale primo segretario, salì A. Novotny, che dal punto di vista ideologico come ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] elevato, secondo i criteri di convergenza europei, non era altresì possibile agire sul versante del prelievo, per effetto di una pressione fiscale già oltre la media degli altri paesi dell'Unione Europea. La riforma è quindi nata in un contesto di ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] nell'immediato dopoguerra, i Tedeschi dei Sudeti, rifugiatisi prevalentemente in Baviera, costituivano un potente gruppo di pressione in Germania: oltre al governo bavarese, anche esponenti di rilievo del governo federale ne avevano appoggiato la ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] trattamenti differenziali, sovente slegati dalle caratteristiche professionali delle diverse categorie e correlati alla capacità di pressione politico-sindacale delle stesse. Le varie forme pensionistiche sono cresciute per successive estensioni e ...
Leggi Tutto
Marketing
Giorgio Marbach
Estensione del termine 'marketing'
L'espressione marketing, universalmente nota, si è affermata anche nel nostro paese, nonostante alcuni tentativi di proporne una italiana [...] notevoli e inevitabili resistenze e lentezze nel cammino verso il rinnovamento. A questo proposito emerge una notevole pressione da parte della pubblica opinione più avvertita affinché il tradizionale rapporto di sudditanza del cittadino rispetto all ...
Leggi Tutto
GUALINO, Riccardo
Francesco Chiapparino
Nacque a Biella, il 25 marzo 1879, da Giuseppe, titolare di una piccola azienda di oreficeria destinata ad avere un certo sviluppo nei primi decenni del nuovo [...] costrinsero infatti il G. a cedere la propria quota del sindacato di controllo della FIAT, e a moderare la pressione esercitata sul Credito Italiano. Quest'ultima sarebbe poi definitivamente cessata dopo il rinnovato tentativo di scalata del 1924.
La ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Tommaso
Renzo Derosas
Da non confondere coi coetaneo Tommaso di Nicolò, sopracomito condannato in contumacia con altri due colleghi nel 1500 per non aver soccorso una galera attaccata dai [...] di pericolo a venire direttamente in aiuto di Venezia, per poi raggiungere per l'entroterra Costantinopoli e rinnovare le pressioni sul sultano. Se poi nell'immediato la missione dei due oratori parve avere successo, anche riguardo alle tratte dei ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...