Vedi Zimbabwe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Zimbabwe è oggi ritenuto uno dei paesi in cui la gestione autoritaria del potere e dell’amministrazione hanno creato una situazione di [...] crisi economica che piaga il vicino), da cui dipendono alcuni degli approvvigionamenti strategici dello Zimbabwe. L’aumentata pressione del Sudafrica non è tuttavia bastata ad assicurare un accordo sulla nuova Costituzione.
Le vicende degli ultimi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centrale; dal 1971 al 1997 denominato ufficialmente Zaire. Confina a N con la Repubblica Centrafricana e il Sud Sudan, a NE con l’Uganda, a E con il Ruanda, il Burundi e la Tanzania, [...] per organizzare la raccolta della gomma naturale suscitarono denunce e proteste in tutto il mondo, finché nel 1908 la pressione diplomatica di Gran Bretagna e USA indusse Leopoldo a trasferire l’amministrazione del territorio al governo del Belgio e ...
Leggi Tutto
Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere [...] dal basso verso l’alto. Tali sono le forze cui sono soggette alcune strutture di fondazione per effetto della pressione su esse esercitata dal terreno, e in particolare le strutture della parte inferiore del rivestimento murario di una galleria ...
Leggi Tutto
MESSICO
Anna Maria RATTI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
. La Repubblica messicana (XXII, p. 958). - Con l'assunzione alla presidenza della repubblica, il 30 novembre 1934, del generale Lázaro Cárdenas [...] costituzione del 1917, ma la realizzazione di questo caposaldo della legge fondamentale dello stato è stata rimandata per le pressioni degli stati esteri interessati, in particolare per quella degli Stati Uniti. E fu proprio in conseguenza della ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] il dottor Martens, già condannato a morte, e all'indignazione dei liberali per tale nomina. Tutto ciò, con la pressione della piazza (Spaak è malmenato dalla folla), porta alle dimissioni dell'intero gabinetto (9 febbraio 1939). La direzione politica ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Ettore ROSSI
Ettore ROSSI
Arif MUFID MANSEL
Estensione. - La Turchia, in seguito alla cessione da parte della Francia del territorio del Hatay [...] di novembre del 1943 al Cairo s'incontrarono Inönü, Churchill, Roosevelt e l'ambasciatore russo ad Ankara; nuove pressioni furono fatte sulla Turchia affinché troncasse le relazioni con la Germania e intervenisse a fianco degli Alleati. L'intervento ...
Leggi Tutto
Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] , dopo lo sbarco clandestino nell'isola del col. Grivas, il vecchio capo della lotta di liberazione anti-inglese, un'aspra pressione, a base anche di attentati e rapimenti, per imporre un mutamento politico di fondo in senso pro-greco. L'epilogo di ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] di Gor′kij. I Tedeschi volevano esercitare con le 29 divisioni di fanteria, 2 blindate e 1 motorizzata di von Bock una pressione continua al centro, mentre le due armate d'ala, con aliquote molto più forti di unità corazzate e motorizzate, dovevano ...
Leggi Tutto
VOLINIA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Fritz EPSTEIN
Voivodato della Repubblica polacca, corrispondente solo in parte all'omonima regione storica, e non corrispondente all'omonimo governatorato d'epoca [...] corona. L'oppressione degli ortodossi avvenuta ciò non ostante, il processo di cattolicizzazione e polonizzazione e la pressione esercitata dalla nobiltà terriera polacca risvegliarono l'ostilità dei Cosacchi e dei contadini. Nelle guerre del sec ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] grazie anche alla mediazione dello Zambia e del Sud Africa, si svolse invano nell'agosto 1975. Grazie anche alle pressioni degli Stati Uniti, il premier Smith promosse nell'ottobre 1976 una conferenza, svoltasi a Ginevra senza immediati sviluppi, per ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...