In alternativa al metodo delle tensioni ammissibili le norme italiane consentono oggi per le verifiche di sicurezza anche l'uso del procedimento semiprobabilistico "agli stati limite". Gli "stati limite" [...] esercizio. Esso dev'essere non inferiore a 1,3.
Verifica a rottura. - La verifica allo stato limite per flessione o pressoflessione delle sezioni va condotto sotto le stesse ipotesi già elencate per il c. armato. Va solo precisato che la deformazione ...
Leggi Tutto
È una lega a base di alluminio che ha assunto grande importanza nella tecnica odierna, specie nelle costruzioni aeronautiche. Ha la seguente composizione base:
Fu scoperta da A. Wilm nel 1909; i diritti [...] e di messa in opera, entrano in giuoco altri problemi come la rigidità delle parti, la resistenza alla pressoflessione e ai piegamenti locali, fattori questi che impediscono di poter usare sezioni eccessivamente sottili. Il duralluminio, a parità ...
Leggi Tutto
La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] , per così dire, trasformato un caso di sollecitazione a flessione semplice in un caso di sollecitazione composta a pressoflessione, in cui ogni trazione nel calcestruzzo è definitivamente eliminata.
Nel tempo stesso, alla concezione tradizionale del ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Natale Gucci
Mario Como
Roberto Capra
Paolo Zellini
(App. II, II, p. 923; III, II, p. 857; IV, III, p. 504)
Ingegneria civile. Strutture di acciaio. - Le più recenti applicazioni delle [...] trasversali, da una flessione orizzontale che si sviluppa a tutta altezza, ovvero da una contemporanea sollecitazione di pressoflessione nelle fasce orizzontali continue sovrastanti i vani, corrispondente all'instaurarsi ivi di un effetto arco se gli ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] la distribuzione delle tensioni interne.
L'arco a tre cerniere ha però lo svantaggio d'essere meno resistente alla pressoflessione, più deformabile, e di più difficile costruzione degli altri tipi a causa della cerniera di chiave.
L'arco a ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Aristide PROSCIUTTO
*
. Si dice macchina, in generale, ogni meccanismo o insieme di meccanismi atto a compiere lavori particolari quando a esso siano applicate delle forze. Una volta si chiamavano [...] corrispondenti alle condizioni a), b), c) sono:
Si noti che nella formula b) relativa alla resistenza rispetto alla pressoflessione (formula di Eulero) si deve intendere con J′ il momento d'inerzia minimo della sezione che si considera, trascurando ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] , l'Hambro's Bank a Londra, dove le azioni orizzontali sono affidate integralmente al nucleo in regime di pressoflessione, mentre i carichi verticali vengono sopportati dalla pilastratura in acciaio che risulta esclusivamente tesa.
Dal punto di vista ...
Leggi Tutto
pressoflessione
pressoflessióne s. f. [comp. di press(ione) e flessione]. – Nella scienza delle costruzioni, sollecitazione composta risultante dalla coesistenza delle due sollecitazioni semplici di pressione e di flessione. Nei casi concreti...
pressoinflesso
pressoinflèsso agg. [comp. di press(ione) e inflesso, part. pass. di inflettere]. – Nella scienza delle costruzioni, di struttura soggetta a sollecitazione composta di pressoflessione.