Keaton, Buster (propr. Joseph Francis)
Grazia Paganelli
Attore teatrale e cinematografico e regista cinematografico statunitense, nato a Pickway (Kansas) il 4 ottobre 1895 e morto a Woodland Hills (California) [...] di attore apprendendo dai suoi amici artisti i segreti della recitazione comica, ma anche del ballo, del canto e della prestidigitazione, e garantendo il successo del trio familiare. Le cose cambiarono nel 1917 quando, anche a causa dei problemi di ...
Leggi Tutto
Musica e teatro
Carlotta Sorba
La sera del 18 febbraio 1861 si festeggiava a Torino, in piazza Castello, l’inaugurazione del nuovo Parlamento italiano avvenuta quel giorno. Era in programma un concerto [...] alto della stagione – e molti altri generi, dalla commedia al dramma storico, fino agli spettacoli di magia e di prestidigitazione. Se escludiamo il caso delle capitali culturali (Milano, Napoli, Roma), dove già esistevano teatri diversi per genere e ...
Leggi Tutto
prestidigitazione
prestidigitazióne s. f. [lo stesso etimo della voce prec., sul modello del fr. prestidigitation]. – L’arte, la tecnica, la pratica del prestigiatore, con particolare riguardo alla destrezza delle mani.
prestidigitatore
prestidigitatóre s. m. (f. -trice) [comp. di presto1 e lat. digĭtus, «dito», sul modello del fr. prestidigitateur]. – Lo stesso che prestigiatore (ma meno com.), nel sign. proprio.