SILLABARIO
Francesco Paolo Japichino
È il primo libro che si mette in mano al fanciullo per insegnargli a leggere e si chiama così perché è fondato sul presupposto didattico che occorra partire dalla [...] sillaba per formare la parola (metodo sillabico).
Questo metodo, di cui qualche traccia è nell'Orbis sensualium pictus di J. A. Komensky, apparso nel 1658, e nelle scuole dei Portorealisti, diffuso in ...
Leggi Tutto
Provvedimento amministrativo con il quale si conferiscono capacità, potestà o diritti. In materia commerciale, contratto con il quale un’azienda concede a un’altra il diritto di vendere i suoi prodotti [...] c. governative. Ha carattere sostitutivo della corrispondente tassa sulle c. governative, laddove non più applicabile. Il presupposto consiste nell’adozione di atti e provvedimenti emanati dalle regioni nell’esercizio delle loro funzioni. La tassa è ...
Leggi Tutto
Morte ed estinzione della parte contribuente
Giulia Iofrida
Nel settore tributario, il principio civilistico generale di successione degli eredi del soggetto defunto, nelle obbligazioni a quest’ultimo [...] R. n. 600/1973, in materia di imposte sui redditi, gli eredi rispondono delle obbligazioni tributarie il cui presupposto si è verificato anteriormente alla morte del dante causa. Secondo la medesima disposizione, l’atto impositivo, intestato al dante ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata nel periodo feriale
Giulia Ferrari
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 4.6.2013, n. 3050, nell’esaminare la questione relativa alla «completezza del contraddittorio», [...] 3050/2013, è quando può dirsi, in tale periodo, formatosi, con riferimento ai termini di legge applicabili, il presupposto della «integrità del contraddittorio». Il problema interpretativo posto dal giudice di appello è se si debba avere riguardo ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione della figura del responsabile d’imposta prevista in generale dall’art. 64 del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, paradigma alla stregua del [...] , l'azione esecutiva nei confronti del garante deve essere preceduta da un invito contenente «l'indicazione delle somme dovute e dei presupposti di fatto e di diritto della pretesa».
Quanto al garante negoziale, l’art. 19, co. 4 bis, d.P.R. n ...
Leggi Tutto
Giudizio immediato e decreto penale di condanna
Vania Maffeo
Accanto alla forma tradizionale di giudizio immediato il legislatore ha introdotto con l. 24.7.2008, n. 125 una nuova tipologia, denominata [...] , Cass., sez. VI, 20.1.2011, n. 7912, Guarcello ed altri, in CED Cass., n. 249476.
4 Individua il presupposto che legittima la richiesta di giudizio immediato custodiale nell’acquisita definitività del titolo cautelare Cass. pen., sez. III, 11.3.2010 ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] AGCM ove al p. 9.2 del considerato in diritto si afferma che «la contribuzione è connessa a un presupposto economico, essendo commisurata al volume di fatturato che viene assunto a indice di capacità contributiva». Analogamente cfr. C. cost ...
Leggi Tutto
Thomas Tassani
Abstract
Si esamina il principio di trasparenza, quale metodo di imposizione sul reddito degli enti, considerando sia i caratteri strutturali e le giustificazioni teoriche che sorreggono [...] (con riferimento alle partecipanti non residenti, le condizioni sono specificate dal d.m. 23.4.2004; in generale sui singoli presupposti, Belle’, B., Commento all’art. 115 Tuir, in Fantozzi, A., a cura di, Commentario, cit., 629).
Per l’esercizio ...
Leggi Tutto
ipotecarie e catastali, imposte
Imposte che si applicano ai beni immobili (➔ immobile) o ai diritti reali di godimento. Disciplinate dal d. legisl. 347/1990, le imposte i. hanno il loro presupposto nella [...] realizzazione delle formalità di trascrizione, iscrizione, rinnovazione e annotazione eseguite nei pubblici registri immobiliari, a seguito della stipula di un atto di trasferimento immobiliare o mortis ...
Leggi Tutto
Metodo usato in meteorologia (anche chiamato nefeloscopia e nefelometria) per misurare la direzione e la velocità del vento in quota basandosi sull’osservazione del moto di un punto caratteristico di una [...] nube. Presupposto di tale metodo è la conoscenza della quota della nube considerata: se si effettua una preventiva misurazione della quota della nube, si parla di misura nefoscopica assoluta, altrimenti, se si attribuisce alla nube una certa altezza ...
Leggi Tutto
presupposto
presuppósto s. m. [part. pass. di presupporre, sostantivato]. – 1. Ciò che si presuppone o si è presupposto; in partic., ciò che si deve ammettere come precedente ad altro e come sua condizione, ciò che è posto a fondamento di...
presupporre
presuppórre v. tr. [comp. di pre- e di supporre] (coniug. come porre). – 1. Supporre, pensare, immaginare in precedenza: si presuppone che sappiate di cosa stiamo parlando; presuppongo che la questione si risolva positivamente;...