Il danno da omessa o.p.a. obbligatoria
Loredana Nazzicone
Con le sentenze nn. 14392, 14399 e 14400 del 10.8.2012, la Cassazione ha affermato il diritto al risarcimento del danno in capo al socio di [...] danno agli azionisti di minoranza, non è l’«effettivo conseguimento del controllo della società» scalata «a costituire il presupposto dell’obbligo di opa e del correlativo diritto degli interessati a vedersela proporre» (come aveva ritenuto invece la ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 764; App. II, I, p. 900; IV, I, p. 757)
Dei temi trattati in IV Appendice debbono riprendersi, in ragione dei mutamenti e degli sviluppi da registrare sul piano legislativo e della giurisprudenza [...] la mancanza, nel soggetto minore, dello stato di adottabilità e, in precedenza, della condizione di abbandono che ne costituisce il presupposto.
Nell'adozione − e si è già chiarito che il termine va ora riferito, senza specificazioni, all'istituto di ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] solo in Italia, Francia e Inghilterra ma in ogni altro ambiente che a volta a volta venga in possesso dei necessarî presupposti culturali, con tanto grande ampiezza, che ci limiteremo a segnalare le grandi linee di tali processi evolutivi, mercé l ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] creano e trasformano il diritto. La teoria che pone al centro il fruitore del diritto (v. Nader, 1990) parte dal presupposto che sia il fruitore stesso - e in particolare l'attore in giudizio e non un'entità astratta come gli organi giurisdizionali ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] degli avvocati e dei procuratori dà luogo a un rapporto di lavoro autonomo con i loro clienti, che ha come suo presupposto, ove si tratti di prestazioni giudiziali, l'atto di procura col quale viene conferito lo jus postulandi, mentre, ove si tratti ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Natalino Irti
La codificazione come forma storica di legislazione
La codificazione è una forma storica di legislazione. L'esperienza dei codici europei presuppone non soltanto [...] . L'azione, trovando la propria misura nella legge, diventa controllabile dagli organi giurisdizionali: "La generale misurabilità è il presupposto della generale controllabilità" (v. Schmitt, 1928, tr. it., p. 179; v. Ascoli, 1928, pp. 70 ss.).
Il ...
Leggi Tutto
Riconoscimento del figlio e gestazione per altri
Francesco Paolo Patti
La Corte costituzionale è stata chiamata a pronunciarsi sulla legittimità dell’art. 263 c.c., nella parte in cui non prevede che [...] un’impugnazione per un riconoscimento non veridico, rispetto a una situazione in cui la trascrizione era stata autorizzata sul presupposto che la donna indicata nell’atto di nascita non aveva partorito. La Consulta non si sofferma su questi profili ...
Leggi Tutto
Vedi La servitu di parcheggio dell'anno: 2016 - 2018
La servitù di parcheggio
Francesco Mezzanotte
La legislazione urbanistica, così come il contenzioso rilevabile in sede civile, mostrano che la disponibilità [...] , senza dar conto di particolari ragioni ostative, ha non di rado riscontrato nel diritto di parcheggio il presupposto dell’utilitas fundi: esplicitamente, allorché ne è stata dichiarata l’acquisibilità per usucapione7; implicitamente, ove il rigetto ...
Leggi Tutto
La casa familiare
Giuseppe Buffone
La casa familiare è il centro di affetti, interessi e relazioni interpersonali della famiglia. Il concetto di “casa familiare” «ricomprende quell’insieme di beni, [...] sia di proprietà comune dei coniugi, la concessione del beneficio in questione resta subordinata all'imprescindibile presupposto dell'affidamento dei figli minori o della convivenza con figli maggiorenni, ma economicamente non autosufficienti ...
Leggi Tutto
DE JORIO, Michele
Silvio De Majo
Nacque a Procida il 18 ott. 1738 da Giovanni Antonio e Teresa Assante. Di estrazione borghese, fu avviato, come il fratello maggiore Francesco, allo studio del diritto [...] certo relativismo della legislazione marittima, in funzione delle condizioni ambientali e storiche dei vari popoli e il presupposto dell'importanza della conoscenza della storia per lo studio del diritto; dall'altro lato il riconoscimento al diritto ...
Leggi Tutto
presupposto
presuppósto s. m. [part. pass. di presupporre, sostantivato]. – 1. Ciò che si presuppone o si è presupposto; in partic., ciò che si deve ammettere come precedente ad altro e come sua condizione, ciò che è posto a fondamento di...
presupporre
presuppórre v. tr. [comp. di pre- e di supporre] (coniug. come porre). – 1. Supporre, pensare, immaginare in precedenza: si presuppone che sappiate di cosa stiamo parlando; presuppongo che la questione si risolva positivamente;...