Impugnazioni. Tribunale della liberta
Arturo Capone
ImpugnazioniTribunale della libertà
La Corte Suprema, risolvendo una questione logicamente pregiudiziale, non si pronuncia sull’applicabilità alle [...] sarebbe possibile l’estensione degli effetti favorevoli della decisione, purché, naturalmente, tali effetti non trovino il loro presupposto in motivi non comuni7.
Nel 2002 questo dispositivo è stato importato in ambito di cautele reali; è stato ...
Leggi Tutto
Perquisizioni domiciliari
Guido Sola
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema delle perquisizioni domiciliari disposte extra procedimento penale, censurando l’illegalità e la sproporzionalità [...] ) iscrizione della notitia criminis nel registro previsto dall’art. 335 c.p.p. rappresentino sempre l’imprescindibile presupposto per “attivare” correttamente il mezzo di ricerca della prova de quo7. Con riguardo alla seconda questione prospettata ...
Leggi Tutto
Giudice, p.m., persona offesa
Roberta Aprati
Effetti dell’astensione e ricusazione del giudice
In tema di astensione e ricusazione del giudice, le Sezioni Unite1, hanno affermato che, in assenza di [...] sul riconoscimento di poteri funzionali alla tutela anticipata dei diritti riconosciuti alla parte civile sul presupposto della «potenzialità» che l’offeso possa poi effettivamente costituirsi parte civile nel procedimento penale.
Costituzione ...
Leggi Tutto
pena
Gaetano Pecora
Punizione per chi viola un obbligo
Quando i giuristi parlano di pena, intendono il castigo che l’autorità giudiziaria infligge all’autore di un reato. Negli ordinamenti civili la [...] la nostra.
Queste le ‘ombre’ della teoria della retribuzione. Essa, però, ha anche diverse ‘luci’, perché, partendo dal presupposto che il male va ripagato col male, conclude logicamente che la pena deve essere applicata, appunto, all’autore del male ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] diversi Stati dell'Europa occidentale, negli Stati Uniti e in Australia, la tendenza ad ampliare la serie dei ‛reati-presupposto', cioè quelli da cui derivano i proventi criminali, passando dal solo traffico di droghe ad altre categorie di reati fino ...
Leggi Tutto
Riserva di codice
Giuseppe Riccardi
L’introduzione del principio della riserva relativa di codice appare, nelle scelte del legislatore del 2018, un tentativo di razionalizzare il sistema penale, arginandone [...] dei precetti e delle sanzioni e quindi dell’effettività della funzione rieducativa della pena», quale «presupposto indispensabile perché l’intero ordinamento penitenziario sia pienamente conforme ai principi costituzionali». Al riguardo, però ...
Leggi Tutto
Mutamento giurisprudenziale e processo penale
Francesco Mazzacuva
La considerazione del diritto “vivente” come “legge” da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo ha recentemente condotto alcuni [...] dalle Sezioni Unite civili che, pur riconoscendo precisi effetti intertemporali all’overruling, rimangono ancorate al presupposto della natura “dichiarativa” del precedente giudiziale8.
Proprio tale innovativa impostazione ha finito per ispirare la ...
Leggi Tutto
Garanzia della difesa ed abuso del diritto
Gastone Andreazza
La nozione di abuso del diritto, già consueta in altri rami dell’ordinamento, ha trovato, per effetto della pronuncia della Corte di cassazione [...] giurisprudenza della Corte, posto che una tale affermazione, da sempre vivacemente contrastata da numerosi contributi dottrinali sul presupposto per cui la stessa violazione della norma posta a pena di nullità è, “per definizione legale”, produttiva ...
Leggi Tutto
Astensione del difensore e diritto al rinvio dell’udienza
Guido Colaiacovo
La valorizzazione del rango costituzionale che nell’ordinamento assume l’astensione degli avvocati dalle udienze, intesa come [...] non trova applicazione l’istituto del legittimo impedimento a comparire del difensore9.
La Suprema Corte, muovendo dal presupposto che l’adesione del difensore alla manifestazione di protesta della sua categoria non può essere ricondotta nella ...
Leggi Tutto
Decreto di irreperibilità e notifica del decreto di citazione a giudizio
Gastone Andreazza
La Corte di Cassazione, intervenuta a Sezioni Unite con la pronuncia 24.5.2012, n. 24527, ha risolto il contrasto [...] . pen., 24.5.2007 n. 35078). Le Sezioni Unite hanno aderito a tale ultimo percorso sul presupposto, implicitamente ricavabile dalla motivazione, di una avvenuta, quanto meno in astratto, conclusione delle indagini preliminari anteriormente appunto ...
Leggi Tutto
presupposto
presuppósto s. m. [part. pass. di presupporre, sostantivato]. – 1. Ciò che si presuppone o si è presupposto; in partic., ciò che si deve ammettere come precedente ad altro e come sua condizione, ciò che è posto a fondamento di...
presupporre
presuppórre v. tr. [comp. di pre- e di supporre] (coniug. come porre). – 1. Supporre, pensare, immaginare in precedenza: si presuppone che sappiate di cosa stiamo parlando; presuppongo che la questione si risolva positivamente;...