Luigi Kalb
Abstract
L’analisi è destinata ad evidenziare le caratteristiche della fase esecutiva, attivata al fine di dare attuazione al comando sanzionatorio contenuto nel provvedimento giurisdizionale [...] del giudizio definitivo neutralizza l’esecuzione del titolo (Cass. pen., 18.1.2011, n. 6559) e costituisce ora nuovo presupposto per l’istanza di revisione del processo, a seguito della declaratoria di incostituzionalità dell’art. 630 c.p.p. (C ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale un soggetto giuridico può essere chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo giuridico.
R. [...] della figura in esame, e la distingue da altre fattispecie in cui il soggetto diverso da quello che ha realizzato il presupposto è invece chiamato a rispondere del debito in via principale (come avviene nel sostituto d’imposta). In particolare, nella ...
Leggi Tutto
Confisca e principi costituzionali
Riccardo Dies
L’individuazione dei principi costituzionali applicabili alla confisca è assai problematica in relazione ad un istituto che si presenta di volta in volta [...] non ritenuti estranei: Cass., 21.4.2004, n. 21860; 9.12.2004, n. 1927 e Cass., 25.10.2005, n. 45473.
51 Il presupposto del reato commesso non vale a salvare la situazione, perché manca la prova della partecipazione al reato da parte del soggetto che ...
Leggi Tutto
Circostanze del reato. La recidiva nella recente giurisprudenza di legittimita
Gian Luigi Gatta
Circostanze del reatoLa recidiva nella recente giurisprudenza di legittimità
A sei anni di distanza dalla [...] e tra gli effetti della recidiva, a noi pare, va inquadrata anche la sua idoneità a rilevare come presupposto per la dichiarazione della recidiva reiterata. Un ulteriore possibile sviluppo del percorso intrapreso dalla giurisprudenza successiva alla ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi muove dalla riflessione circa il ruolo attribuito all’incriminazione di cui all’art. 641 c.p. nel sistema dei delitti contro il patrimonio e si concentra [...] rilevanza ai nostri fini delle obbligazioni aventi ad oggetto un “dare”, attesa l’immediata riferibilità ad esse del presupposto dello stato di insolvenza, è controversa la riconducibilità all’art. 641 c.p. delle obbligazioni avente come contenuto ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] che la legge non potrà limitarsi a prefigurare la tipologia di tali misure, ma dovrà definirne sia, da un canto, i presupposti e le finalità, sia, d'altro canto, le forme e le procedure strumentali ai relativi provvedimenti (v. Cerri, 1990, pp. 10 ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 416 bis c.p. viene esaminata nell’ambito del reato transnazionale di cui alla l. n. 146/2006, con particolare attenzione ai rapporti tra l’aggravante [...] enti e il delitto di cui all’art. 416 bis c.p., occorre evidenziare come, nel novero dei delitti costituenti «reati presupposto della responsabilità amministrativa degli enti», figuri – dapprima in virtù del disposto dell’art. 3 l. n. 146/2006, e ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] dei delitti contro la p.a., attuata con l. 6.11.2012, n. 190, ha inoltre ulteriormente allargato il catalogo dei reati presupposto ex d.lgs. n. 231/2001 inserendo i nuovi delitti di induzione indebita a dare o promettere utilità (art. 319 quater c.p ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] . pen., 19.9.2012, n. 1256.
11 Per un primo commento alla pronuncia delle S.U. cfr. Corso, P., Reato non presupposto di responsabilità amministrativa e limiti del sequestro/confisca nei confronti dell’ente, in Giur. it., 2014, 994 ss.; Santoriello, C ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] chiusura del co. 1 dell’art. 648 c.p.: la pena per il delitto di ricettazione sarà aggravata, appunto, quando il delitto presupposto sia rappresentato da una delle condotte appena citate.
Infine una novità introdotta, con l’art. 9 del d.l. n. 93/2013 ...
Leggi Tutto
presupposto
presuppósto s. m. [part. pass. di presupporre, sostantivato]. – 1. Ciò che si presuppone o si è presupposto; in partic., ciò che si deve ammettere come precedente ad altro e come sua condizione, ciò che è posto a fondamento di...
presupporre
presuppórre v. tr. [comp. di pre- e di supporre] (coniug. come porre). – 1. Supporre, pensare, immaginare in precedenza: si presuppone che sappiate di cosa stiamo parlando; presuppongo che la questione si risolva positivamente;...