Marta Lamanuzzi
Abstract
Premessi alcuni cenni sull’evoluzione della nozione di privacy e sulla relazione tra privacy e protezione dei dati personali, vengono analizzate le fattispecie incriminatrici [...] e d.lgs. n. 231/2001
Il d.l. 14.8.2013, n. 93, all’art. 9, prevedeva l’introduzione, nel novero dei reati presupposto di cui all’art. 24 bis del d.lgs. 8.6.2001, n. 231, dei delitti contenuti nel codice della privacy (illecito trattamento di dati ...
Leggi Tutto
La confisca
Vincenzo Mongillo
La giurisprudenza italiana mostra una crescente insofferenza per la sentenza di condanna quale vincolo formale di un provvedimento di confisca in caso di prescrizione del [...] , non desta stupore che la natura della confisca urbanistica e la sua operatività in caso di reato-presupposto prescritto abbiano alimentato costante incertezza giuridica.
Da qui discende anche il recente conflitto tra la Corte costituzionale ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] nel patrimonio del soggetto ritenuto responsabile del reato o, in questo caso, dell’illecito amministrativo che costituisce il presupposto della misura.
Da tale premessa discende, secondo la Corte, l’applicabilità a tale forma di confisca dello ...
Leggi Tutto
Fallimento e procedure concorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale
Giangiacomo Sandrelli
Fallimento e procedure concorsualiRecenti modifiche del diritto penale commerciale
La riforma [...] del portato della disciplina: a riconoscere i presupposti per la riabilitazione era legittimato il solo tribunale ss. l. fall., anche se ha conservato il vecchio nomen juris. Suo presupposto (art. 160 l. fall.), non è più la «meritevolezza » bensì lo ...
Leggi Tutto
La Cassazione e l'annullamento senza rinvio
Gastone Andreazza
Tra le modifiche operate sul piano delle norme processuali penali dalla l. 23.6.2017, n. 103 deve ricomprendersi anche la nuova formulazione [...] . Va subito detto che, a differenza delle altre tre, questa è l’unica in cui la valutazione in ordine al presupposto del mancato rinvio, ovvero, appunto, la superfluità, era, già in precedenza, affidata al “ritenuto” della Corte (cosa, ovviamente, di ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] carico della persona fisica e quello a carico dell’ente, in conseguenza della sentenza di condanna per il reato presupposto, si verifichi una sorta di “sovrapposizione” della sanzione interdittiva con una di contenuto identico o analogo. In tale ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Successione di leggi penali nel tempo
Con una recente decisione (sent. 19.7.2018, n. 40986), le Sezioni [...] tema, non molto cospicua, si erano registrate prese di posizione contrapposte. I fautori della soluzione più severa si erano espressi sul presupposto che il reato è “commesso” (co. 4 dell’art. 2 c.p.) quando si perfeziona in tutti i suoi elementi, e ...
Leggi Tutto
Assoluta la nullità da assenza del difensore non avvisato
Ambra Giovene
Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione, con sentenza 26.3.2015, n. 24630, hanno stabilito che l’omesso avviso dell’udienza [...] una nullità di ordine generale ai sensi dell’art. 178, co. 1, lett. c), c.p.p. sul presupposto – non controverso – che le nullità di ordine generale trovino applicazione anche nei procedimenti camerali partecipati di esecuzione e sorveglianza1 ...
Leggi Tutto
Sviluppi giurisprudenziali in tema di intercettazioni telefoniche
Giacomo Barbara
L’utilizzo del virus trojan a fini intercettivi ha reso necessaria la previsione di una disciplina specifica. Lo strumento [...] . 189 c.p.p. che rimette al giudice la decisione sulle modalità dell’assunzione.
4 L’art. 267 c.p.p. indica i presupposti e le forme del provvedimento di autorizzazione delle intercettazioni.
5 Cass. pen., sez. VI, 26.5.2015, n. 27100, in CED rv. n ...
Leggi Tutto
Tatiana Giacometti
Abstract
L’art. 10 bis l. 27.7.2000, n. 212, detta la disciplina dell’abuso del diritto o elusione fiscale e prevede che le operazioni elusive non diano luogo a fatti punibili. La [...] indebito dall’ordinamento, che reagisce approntando una disciplina di contrasto all’elusione fiscale o abuso del diritto sul presupposto che i negozi dei privati e i loro effetti debbano essere riconosciuti in tanto in quanto essi non siano ...
Leggi Tutto
presupposto
presuppósto s. m. [part. pass. di presupporre, sostantivato]. – 1. Ciò che si presuppone o si è presupposto; in partic., ciò che si deve ammettere come precedente ad altro e come sua condizione, ciò che è posto a fondamento di...
presupporre
presuppórre v. tr. [comp. di pre- e di supporre] (coniug. come porre). – 1. Supporre, pensare, immaginare in precedenza: si presuppone che sappiate di cosa stiamo parlando; presuppongo che la questione si risolva positivamente;...