Nudità
Stefano Allovio
Marco Bussagli
La condizione di essere nudi rappresenta un concetto importante nello studio della vita di relazione dell'uomo. Il suo valore varia a seconda dei contesti culturali [...] per ritrovare un rapporto sano e naturale fra i due sessi, aspirando a una purezza non turbata dall'eccitazione sessuale. Presupposto del nudismo era una notevole maturità morale, associata a uno stile di vita adeguato e a un'alimentazione priva di ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] di industrializzazione di un paese arretrato individuando nello spostamento dei lavoratori dalle campagne alle città il presupposto dello sviluppo. Secondo le tesi dell’autore, la manodopera sovrabbondante consente il mantenimento di bassi livelli ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] primi anni Sessanta, allorché le prime tematiche e le prime revisioni critiche erano state proposte.
Lo spazio del dubbio aveva come presupposto cosciente la crisi di due dei punti cardine del Moderno: il concetto di progresso e l'idea che la storia ...
Leggi Tutto
PLATONE e ARISTOTELE
F. Adorno
F. Adorno
Sono raccolte in questo articolo le notizie, contenute nelle opere dei due filosofi, che interessano la storia delle arti figurative è la terminologia critica. [...] ancora giunta a una rappresentazione così estesa del mondo visivo, specialmente per quanto riguarda il paesaggio, quale è presupposto dai testi platonici: quelle rappresentazioni di figure e di paesaggi di grandi proporzioni, che ingannano l'occhio ...
Leggi Tutto
REIMPIEGO
A. Esch
Il r. nel senso della riutilizzazione di vecchi e, per lo più, antichi pezzi (le c.d. spoglie) in un contesto nuovo, analogo o differente, ovvero in un nuovo ordine funzionale, è ravvisabile [...] arte paleocristiana.In ogni caso la semplice disponibilità del pezzo antico spesso non ne spiega il r.: essa è un presupposto necessario, ma il più delle volte non sufficiente. Più interessante dell'offerta è, anche in questo caso, la domanda, poiché ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. vii, p. 1150)
O. Doppelfeld
F. Coarelli
Una bibliografia completa è presentata annualmente dalla rivista del Corning Museum di New York: Journal [...] Sicuramente non era una sola fabbrica ad avere il monopolio del vetro. È molto più probabile che il presupposto fondamentale dello sviluppo qualitativo della produzione vetraria di Colonia sia stato quello di una sana concorrenza, come è testimoniato ...
Leggi Tutto
BORROMINI (Boromino, Bormino, Bromino, Brumino), Francesco
Nino Carboneri
Figlio di Giov. Domenico di Giov. Pietro Castelli e di Anastasia Garvo (Garovo), nacque a Bissone, sul lago di Lugano, il 27 [...] una comunità giovanile. La cappella conduce a piena soluzione lo schema planimetrico del rettangolo ad angoli smussati, come presupposto per un'integrale continuità anche in elevazione. L'invaso è infatti percorso da una trama di motivi lineari che ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Architettura
E.C. Fernie
ARCHITETTURA
La cronologia dell'architettura nel periodo anglosassone è piuttosto oscura. Si sono infatti conservati, più o meno integri, meno di [...] carolingia.
L'instaurarsi dell'egemonia del Wessex sull'intera Inghilterra durante il regno di Etelstano (924-939) fu un presupposto essenziale per il movimento di riforma monastica che si propagò nel paese nell'ultimo terzo del sec. 10°, su ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] in quegli anni restituiva in quantità e che secondo Vasari ispirò negli artisti un fare più grandioso e patetico, presupposto della Maniera moderna.
Una vera antologia di citazioni da statue antiche è stata individuata nelle figure del tondo grazie ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] del materiale lapideo o del metallo il problema si pone in altri termini anche dal punto di vista dei presupposti fattuali. Soprattutto per il metallo proveniente da scavo, le alterazioni interessano tutta la materia e possono giungere a inglobare ...
Leggi Tutto
presupposto
presuppósto s. m. [part. pass. di presupporre, sostantivato]. – 1. Ciò che si presuppone o si è presupposto; in partic., ciò che si deve ammettere come precedente ad altro e come sua condizione, ciò che è posto a fondamento di...
presupporre
presuppórre v. tr. [comp. di pre- e di supporre] (coniug. come porre). – 1. Supporre, pensare, immaginare in precedenza: si presuppone che sappiate di cosa stiamo parlando; presuppongo che la questione si risolva positivamente;...