Confisca per equivalente di beni e reati tributari
Antonio Balsamo
La sentenza delle Sezioni Unite penali del 30.1.2014, n. 10561, che ha escluso la possibilità di disporre il sequestro preventivo finalizzato [...] economica tratta dall’attività illecita risultino individuabili.
15 Varraso, G., op. cit., 2815.
16 Corso, P., Reato non presupposto di responsabilità amministrativa e limiti del sequestro/confisca nei confronti dell’ente, in Giur. it., 2014, 994.
17 ...
Leggi Tutto
Stefano Marcolini
Abstract
Il rito speciale detto “patteggiamento”, di cui agli articoli da 444 a 448 del codice di procedura penale, consente a difesa ed accusa di accordarsi per presentare al giudice [...] alcun modo (Cass. pen., sez. IV, 17 dicembre 2010, n. 2631, in Guida dir., 2011, fasc. 25, 71).
Ulteriori presupposti specifici del patteggiamento allargato
Nel caso in cui la richiesta di patteggiamento abbia ad oggetto una pena detentiva superiore ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] 696 decies c.p.p.) vi è delineata attraverso un nucleo di disposizioni volte ad introdurre, da un lato, i presupposti di un meccanismo – quanto mai opportuno – di costante ed automatico adattamento del sistema processuale alla normativa europea, dall ...
Leggi Tutto
Trattamento medico e consenso informato del paziente
Antonio Vallini
Gli ultimi interventi della Cassazione qualificano come lesione od omicidio il trattamento arbitrario ad esito infausto o comunque [...] giurisprudenza ad escludere che il consenso – sia esso considerato ex art. 50, oppure 51 c.p. (quale presupposto per l’operatività di un’autorizzazione legale all’attività terapeutica lege artis) – possa «giustificare» la produzione di limitazioni ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] sanzione della inutilizzabilità riguardi in concreto solo le captazioni che avvengano in luoghi di privata dimora al di fuori dei presupposti indicati dall’art. 266, co. 2, c.p.p.;
c) se possa comunque prescindersi da tale indicazione nel caso in ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] tempo si è ritenuto che la correlazione tra pericolosità della persona e confisca derivasse dalla natura e dai presupposti della misura patrimoniale: la sufficienza indiziaria (e non la prova) dell’illecita provenienza del bene era giustificata dall ...
Leggi Tutto
Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] così la disciplina della contumacia.
Ad un primo sguardo, la nuova disciplina sembra svilupparsi intorno ad un presupposto fondamentale: l’avvenuta conoscenza del “procedimento” da parte dell’imputato.
Nelle intenzioni del legislatore delegante, così ...
Leggi Tutto
Il modello processuale dello straniero «irregolare»
Angelo Caputo
La disciplina processuale relativa allo straniero «irregolare» è caratterizzata da due profili che delineano un modello differenziato: [...] sul diritto dell’imputato al processo − l’art. 10 bis, co. 5, t.u. imm. cond. stran. non richiede alcun presupposto di fase ed è dunque svincolato da qualsiasi prospettiva deflattiva. La legge n. 94/2009 ha incluso la contravvenzione di ingresso e ...
Leggi Tutto
Mandato d'arresto europeo. Profili processuali
Gaetano De Amicis
Mandato d’arresto europeoProfili processuali
La nuova procedura di consegna basata sul mandato d’arresto europeo viene esaminata alla [...] (già art. 12 TCE), in relazione alla violazione del principio di non discriminazione in base alla nazionalità, presupposto dalla prima disposizione e formalmente sancito dalla seconda. All’autorità giudiziaria competente, inoltre, spetta accertare la ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Elemento soggettivo del reato
In materia di dolo e colpa, nel corso del 2014, è intervenuta una importante [...] , per l’asserita violazione dell’art. 117, co. 1, Cost. (Trib. Teramo, 17.1.2014), la Cassazione, partendo dal medesimo presupposto, ha ipotizzato che il conflitto tra la norma convenzionale e l’art. 44 vada risolto «a favore» di quest’ultimo, perché ...
Leggi Tutto
presupposto
presuppósto s. m. [part. pass. di presupporre, sostantivato]. – 1. Ciò che si presuppone o si è presupposto; in partic., ciò che si deve ammettere come precedente ad altro e come sua condizione, ciò che è posto a fondamento di...
presupporre
presuppórre v. tr. [comp. di pre- e di supporre] (coniug. come porre). – 1. Supporre, pensare, immaginare in precedenza: si presuppone che sappiate di cosa stiamo parlando; presuppongo che la questione si risolva positivamente;...