Rapporti tra riesame e appello in tema di cautelari reali
Giorgio Spangher
Le Sezioni Unite definiscono i rapporti tra il riesame e la revoca delle misure cautelari reali nel segno della continuità [...] del provvedimento, dalla mancanza di effetti sospensivi dei gravami. Si consideri poi che in materia di misure cautelari reali i presupposti delle ordinanze sono meno stringenti come se le cose fossero sotto il profilo della libertà figlie di un dio ...
Leggi Tutto
tributo Nell’antica Roma, contribuzione obbligatoria dei cittadini allo Stato, pagata in rapporto al censo e prelevata per tribù (donde il nome). Il termine ha poi assunto significato più ampio, per indicare [...] esenzioni e delle agevolazioni o la fissazione della misura delle aliquote. I t. degli enti locali tendono ad assumere a presupposto la richiesta dei servizi resi all’interno del territorio e a coprire con gli importi riscossi i costi dei servizi ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] l'incidenza di ogni fattore e quindi il suo valore predittivo; c) in terzo luogo un tale approccio implica il presupposto che ‛il male generi il male'; la maggioranza dei fattori addotti implica infatti che gli aspetti ‛cattivi' della società (la ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] lo priva del diritto al rimpatrio volontario. E non solo. La disponibilità di documenti validi è anche il presupposto perché lo straniero, del quale sia stato disposto l’accompagnamento coattivo, possa nell’attesa del rimpatrio essere sottoposto ...
Leggi Tutto
Illegalità della pena ed esecuzione penale
Gianrico Ranaldi
Il contributo delinea la linea di tendenza, oramai consolidata, in tema di apertura del giudicato penale, facendo sintesi, anche implicita, [...] ai condannati (art. 593)». In proposito, v. Alesci, T., I poteri del giudice dell’esecuzione sulla determinazione della pena accessoria illegale: presupposti e limiti, in Proc. pen. giust. 2015, 4, p. 106.
19 Guardata, M., Sub art. 665 c.p.p., in ...
Leggi Tutto
La riforma della prescrizione del reato
Stefano Zirulia
Le modifiche apportate dalla “riforma Orlando” alla disciplina della prescrizione si muovono nella direzione dell’allungamento dei relativi termini, [...] bensì dovrà esplicitare le ragioni di merito dalle quali è dipeso il proscioglimento, quest’ultimo rappresentando il presupposto dal quale dipende il sopravvenuto effetto estintivo27. Fermo restando, peraltro, che l’imputato conserverà intatto il suo ...
Leggi Tutto
Roberto Flor
Abstract
La vulnerabilità informatica della società moderna è dovuta a fenomeni criminosi caratterizzati da nuove modalità di offesa, che sfruttano le esponenziali potenzialità delle nuove [...] , i casi e i modi dell’intromissione in un sistema informatico, anche attraverso un elenco di gravi reati presupposto che, per giustificare la compressione dei diritti fondamentali, devono essere posti a tutela di importanti e predominanti beni ...
Leggi Tutto
Valeria Di Masi
Abstract
L’applicazione e l’esecuzione delle misure cautelari, tema molto più ampio nella sua naturale estensione, viene affrontato da una prospettiva che pone al centro dello studio il [...] potrà disporre invece una misura cautelare meno grave di quella richiesta dall’accusa. La richiesta del p.m. rappresenta quindi il presupposto per l’adozione di una misura cautelare in tutte le fasi del giudizio e la sua mancanza integra l’ipotesi di ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] (art. 120) comporta che i richiami a queste si intendono riferiti alle corrispondenti disposizioni del d.lgs. (art. 116). Ad esempio, i presupposti del decreto di espulsione dello straniero, indicati dall’art. 13, co. 2, d.lgs. 4.5.1998, n. 286, nell ...
Leggi Tutto
Rosalba Normando
Abstract
L’analisi muove dalla funzione e dal valore dell’istituto, la cui esatta portata viene verificata attraverso la disamina dei casi in cui l’autorità giurisdizionale può esaminare [...] di impugnazione, intendendosi queste ultime come le questioni che, quantunque non enunciate in modo specifico, integrano il presupposto logico di quelle espressamente dedotte» (Cass. pen., S.U., 31.3.2004, n. 18339). Pertanto, il sopraggiungere ...
Leggi Tutto
presupposto
presuppósto s. m. [part. pass. di presupporre, sostantivato]. – 1. Ciò che si presuppone o si è presupposto; in partic., ciò che si deve ammettere come precedente ad altro e come sua condizione, ciò che è posto a fondamento di...
presupporre
presuppórre v. tr. [comp. di pre- e di supporre] (coniug. come porre). – 1. Supporre, pensare, immaginare in precedenza: si presuppone che sappiate di cosa stiamo parlando; presuppongo che la questione si risolva positivamente;...