Alla concezione del c. come sfondo di tutti gli eventi psichici si è giunti nel 20° sec., dopo che la psicologia ha compiuto la sua emancipazione dall'ambito filosofico, in cui era inclusa, e ha tentato [...] psiche e soma, Es, Io, Super-io, conscio e inconscio, oltre a dividere l'uomo secondo il sistema di riferimento presupposto, si riferiscono all'uomo considerato come un'entità isolata, la cui qualità essenziale non è quella di essere in rapporto con ...
Leggi Tutto
REGIA
Silvio D'AMICO
Gian Luigi RONDI
. Arte di mettere in scena un'opera teatrale: per indicarla, si usava in passato il termine, alquanto ambiguo, di messinscena: traduzione del francese mise-en-scène. [...] i mezzi tecnici a sua disposizione. Raccontare bene, illuminare bene, significa girare bene. Girare bene è presupposto d'un montaggio efficace. La particolare struttura spettacolare del cinematografo comporta un ordine narrativo ed espressivo dei ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] a partire da osservazioni assai minute, spesso riguardanti oggetti di presenza tutt'altro che schiacciante.
In realtà il presupposto del fiorire delle tecniche è una trasformazione mentale. Si è passati dall'operazione tecnica al fenomeno tecnico. L ...
Leggi Tutto
Tolleranza
Carlo Augusto Viano
1. La fine della tolleranza
Nel 1791 Thomas Paine sosteneva in The rights of man che la Costituzione francese "aveva abolito la tolleranza, o rinunciato a essa, ma aveva [...] sui rapporti tra gli uomini, che metta in pericolo la società umana e sia in contrasto con le leggi morali, presupposto necessario di qualsiasi società umana. Il magistrato può imporre o vietare atti esterni indifferenti, cioè né buoni né cattivi ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] uomini.
3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e Nordamerica
La disponibilità di dati è ovviamente il presupposto di ogni analisi e di ogni riflessione sulle azioni politiche e sociali riguardanti le migrazioni. Quasi ovunque, purtroppo ...
Leggi Tutto
Preistoria
Marcello Piperno
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli inizi del popolamento. 3. Dall'Africa all'Europa: un problema di sfasamento cronologico tra culture affini. 4. Isernia La Pineta e le più [...] di modelli culturali, di uomini e società attuali o subattuali nel mondo di Homo erectus sulla base del presupposto, possibile ma non dimostrato, di una fondamentale continuità, dalle origini a oggi, nel comportamento umano e nell'organizzazione ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] non secondario in questa direzione, e uno dei primi contributi significativi è quello di Knight.
Egli parte dal presupposto che l'incertezza caratterizzi gran parte delle decisioni umane. Colui che agisce deve normalmente fare i conti con cambiamenti ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] a quella per cui Rawls si trovò a richiamare l'ambigua funzione del "velo di ignoranza", anche Dworkin muove dal presupposto che i singoli abbiano una naturale "avversione al rischio", e che quindi siano propensi a garantirsi il più possibile da ...
Leggi Tutto
Moda
Ann-Mari Sellerberg
Introduzione
La parola 'moda' viene dal latino modus, cioè modo, foggia, ma anche 'giusta misura', e infatti è sempre stato considerato 'moda' ciò che viene percepito come adeguato, [...] base di molte teorie odierne erano già presenti nelle opere di Simmel.La prima teoria che esamineremo parte dal presupposto che la moda abbia la sua origine nelle differenze fra le classi sociali ed esprima quindi prevalentemente la differenziazione ...
Leggi Tutto
Storia, teorie della
Pietro Rossi
La scoperta della storia come processo unitario
La nozione di 'storia' come processo unitario, comprensivo delle vicende degli uomini in tempi e luoghi diversi, e quindi [...] di un modello organicistico; ma ciò avverrà - come vedremo - lasciando cadere, e anzi respingendo apertamente, il presupposto dell'unità del processo storico.Sovente, poi, nelle teorie della storia concezione ciclica e concezione lineare si combinano ...
Leggi Tutto
presupposto
presuppósto s. m. [part. pass. di presupporre, sostantivato]. – 1. Ciò che si presuppone o si è presupposto; in partic., ciò che si deve ammettere come precedente ad altro e come sua condizione, ciò che è posto a fondamento di...
presupporre
presuppórre v. tr. [comp. di pre- e di supporre] (coniug. come porre). – 1. Supporre, pensare, immaginare in precedenza: si presuppone che sappiate di cosa stiamo parlando; presuppongo che la questione si risolva positivamente;...