Riccardo Borsari
Abstract
Negli anni recenti il legislatore ha profondamente riformato la normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione con l’intento di fronteggiare l’espansione e [...] da altri più di dettaglio, oltre che dalle previsionidel codice penale e del d.lgs. 8.6.2001, n. i principali rischi di corruzione e i relativi rimedi, indicando obiettivi, tempi e modalità di adozione e attuazione delle misure di contrasto (art. ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] che abbiano prodotto conseguenze di rilevante gravità. Anzitutto, le previsionidel “vecchio” art. 375 sono state riversate in un il termine per la presentazione della domanda (o per un tempo più lungo di quello che determina il silenzio rigetto della ...
Leggi Tutto
La recente riforma delle misure cautelari
Giorgio Spangher
Con la l. 16.4.2015, n. 47 il legislatore è intervenuto sulla disciplina delle misure cautelari secondo quattro linee di intervento. La prima [...] le quali in questo merito si limitano prassi nelle quali i tempidel deposito erano ancora più lunghi e privi di sanzione.
Sotto quest’ultimo aspetto, è sicuramente significativa la previsione della perdita di efficacia della misura – alla quale si ...
Leggi Tutto
Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] la disciplina vigente al momento del compimento del singolo atto processuale, a nulla rilevando né la disciplina deltempo in cui è stato commesso il parte, valorizzare la natura costituzionale di tali previsioni penali sostanziali (così che ne sia ...
Leggi Tutto
Ricorso personale dell'imputato
Giuseppina Casella
Il novellato art. 613, co. 1, c.p.p. trova la sua ratio nella specificità del giudizio di legittimità nonché nel principio generale di funzionalità [...] 13, 24 e 11, co. 7, Cost. e con le previsioni dell’art. 6, par. 3, lett. b) e c), della CEDU nella parte in cui stabilisce, fra l’altro, che ogni accusato ha il diritto di disporre deltempo e delle facilitazioni necessarie a preparare la sua difesa ...
Leggi Tutto
Le modifiche processuali in tema di dibattimento
Alessandro Diddi
Poche, ma non marginali, le innovazioni introdotte dalla l. n. 103/2017 alla disciplina del dibattimento. Da un lato, infatti, viene [...] dal legislatore non abbiano comportato anche l’aggiornamento delle previsionidel catalogo delle cause di nullità della sentenza previste dall tempo affermato che la comparizione dell’imputato riveste una importanza fondamentale per l’attuazione del ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Successione di leggi penali nel tempo
Con una recente decisione (sent. 19.7.2018, n. 40986), le Sezioni [...] punibilità della persona, riconnettendo al decorso deltempo l’effetto di impedire l’applicazione ’evoluzione della disciplina positiva. La severa previsione di confisca era stata introdotta nell’ordinamento ex art. 12 sexies del d.l. 8.6.1992, n ...
Leggi Tutto
La “riforma Orlando” sul processo penale
Giorgio Spangher
È largamente condivisa l’opinione che la giustizia penale abbia bisogno di profonde trasformazioni, accentuatasi per i ritardi che le riforme [...] l’esercizio dell’azione penale scaduti i tempi delle attività di cui all’art. 415 bis c.p.p.
Non appare priva di significato, seppur solo simbolico, la previsione in materia di poteri di controllo del procuratore della repubblica e di contenuti della ...
Leggi Tutto
Intercettazioni e videoconferenze
Giorgio Spangher
Al fine di modificare la disciplina, con il decreto delle proroghe il Governo ha differito l’entrata in vigore della disciplina delle intercettazioni [...] articolata nei contenuti era anche differenziata in relazione ai tempi della sua operatività. Così, con riferimento alla disciplina Ministro aveva già provveduto a dare attuazione ad alcune previsionidel d.lgs. n. 216/2017 (Decreto ministeriale 20 ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] della WTO e della UE, recepisce integralmente le previsioni sia dell'accordo TRIPs sia del Regolamento (CE) 1383, armonizzandole con le ulteriormente la circolazione e lo scambio delle informazioni in tempo reale, l'Agenzia delle dogane ha creato il ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
previsione
previṡióne s. f. [dal lat. tardo praevisio -onis, der. di praevisus, part. pass. di praevidere «prevedere»]. – Il fatto di prevedere, di supporre ciò che avverrà o come si svolgeranno in futuro gli eventi, basandosi su indizî più...