Aggiornamenti sulla «riforma Orlando» sul processo penale
Giorgio Spangher
Favorita dall’accordo politico sulla prescrizione, la riforma del Ministro della giustizia in tema di diritto penale, processo [...] decisione del giudice; entro tempi rigorosi è fissata la richiesta di incidente probatorio nel caso delle riserve formulate nella procedura degli accertamenti irripetibili.
Al tema della fluidità del processo sono dedicate le previsioni in ...
Leggi Tutto
Fermo per identificazione
Guido Sola
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema del fermo per identificazione, censurando la violazione dell’art. 3 CEDU – nella misura in cui le modalità [...] profili problematici. Le previsioni nazionali
Pur avallato dalla C. eur. dir. uomo, l’istituto del fermo per identificazione, compressioni della libertà personale protrattesi per periodi di tempo limitati.
Su questo sfondo, farraginosità potrebbero ...
Leggi Tutto
Le nuove disposizioni in tema di archiviazione
Antonella Marandola
Al fine di decongestionare l’ampio carico pendente presso la Corte di cassazione la l. 23.6.2017, n. 103 interviene sulla procedura [...] definizione dell’archiviazione camerale
In secondo luogo si definiscono i tempi entro i quali il giudice deve definire la procedura ” del provvedimento. Si è, peraltro, osservato come qualche perplessità è originata, infine, dalla previsione della ...
Leggi Tutto
Garanzia della difesa ed abuso del diritto
Gastone Andreazza
La nozione di abuso del diritto, già consueta in altri rami dell’ordinamento, ha trovato, per effetto della pronuncia della Corte di cassazione [...] equo celebrato in tempi ragionevoli». E, tutela degli interessi garantiti dalle previsioni di nullità collegate alla violazione dell , n. 15081.
7 Tra le altre, Caprioli, F., Abuso del diritto di difesa e nullità inoffensive, in Cass. pen., 2012, ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
previsione
previṡióne s. f. [dal lat. tardo praevisio -onis, der. di praevisus, part. pass. di praevidere «prevedere»]. – Il fatto di prevedere, di supporre ciò che avverrà o come si svolgeranno in futuro gli eventi, basandosi su indizî più...