• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
5025 risultati
Tutti i risultati [5025]
Biografie [1100]
Economia [735]
Storia [747]
Diritto [591]
Geografia [197]
Temi generali [268]
Arti visive [287]
Diritto civile [207]
Religioni [182]
Geografia umana ed economica [132]

PISIS

Enciclopedia Italiana (1935)

PISIS Giuseppe Castellani . Quando i granduchi di Toscana vollero diminuire la lega delle loro monete d'argento per ragguagliarle al cresciuto prezzo di questo, si fecero scrupolo di pregiudicare la [...] fama della loro officina di Firenze che doveva il suo maggiore credito alla misura serbata inalterata delle sue monete e le fecero coniare nella zecca di Pisa. Quando questa venne chiusa continuarono a ... Leggi Tutto

FOB (Free On Board)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FOB (Free On Board) FOB (Free On Board)  Sigla (it. «franco a bordo»), di uso internazionale nei traffici marittimi. Aggiunta al prezzo di una merce, indica che questo non comprende né il nolo né le [...] altre spese accessorie per portarla a destinazione. Il venditore deve pertanto provvedere a trasportare la merce fino al porto di destinazione a proprie spese e a proprio rischio, e a consegnare la merce ... Leggi Tutto

stock option

Enciclopedia on line

Strumento finanziario derivato attribuito da una società ai propri dipendenti, generalmente dirigenti, che conferisce loro il diritto di acquistare a un determinato prezzo di convenienza azioni della società [...] stessa entro un termine stabilito. La s.o. si configura come componente variabile del salario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stock option (1)
Mostra Tutti

tassa

Enciclopedia on line

tassa Tributo di vario tipo, a carattere di t. vera e propria, di imposta ecc. Il termine è stato anche usato nel senso di multa, prezzo fissato dall’autorità, retribuzione di ufficiale pubblico. Definizione [...] economico-finanziario di t. trova scarsa applicazione nel campo giuridico, in cui non ha rilevanza il fatto che la t. sia un prezzo destinato a coprire parte del costo del servizio pubblico, ma solo il fatto che la t. sia un compenso, stabilito a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – IMPOSTA SUL REDDITO – PRELIEVO FISCALE – CURVA DI LAFFER – LUMP SUM TAXES

Encolpio

Enciclopedia on line

Protagonista del Satyricon dello scrittore latino Petronio (sec. 1° d. C.); giovane vagabondo e dissoluto, che si è procacciata la libertà a prezzo di sudice concessioni e vive di espedienti e di avventure [...] in compagnia di Gitone, un bellissimo adolescente, di cui è geloso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: SATYRICON – LATINO

ECONOMIA INTERNAZIONALE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] metteva in atto una serie di misure restrittive volte a stabilizzare il corso della valuta e a combattere la crescita dei prezzi. Ma la vera svolta si ebbe nell'anno successivo, con la nomina a presidente della Riserva Federale di P. Volcker, che ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – DIRITTI SPECIALI DI PRELIEVO – SISTEMA MONETARIO EUROPEO – NUOVA POLITICA ECONOMICA – SISTEMA DI BRETTON WOODS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ECONOMIA INTERNAZIONALE (4)
Mostra Tutti

Il dominio del mare

Storia di Venezia (1996)

Il dominio del mare Bernard Doumerc Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] corsa entusiastica al nolo delle galere: tra il 1398 e il 1402 per i viaggi nelle Fiandre ne erano state noleggiate ventiquattro al prezzo di 2.218 lire di grossi; una ventina d'anni più tardi, tra il 1424 e il 1429, in Inghilterra ne giunsero ... Leggi Tutto

corrispondenza, principio di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

corrispondenza, principio di Enrico Saltari Assioma che afferma che dall’analisi della stabilità dell’equilibrio si possono trarre informazioni sugli effetti sull’equilibrio derivanti da cambiamenti [...] La statica comparata esamina gli effetti prodotti dalla variazione di uno o più dei 4 parametri – a, b, c, d – sul prezzo di equilibrio Pe. Si supponga che il reddito cresca e che questo si rifletta in un incremento della quantità domandata a parità ... Leggi Tutto
TAGS: DOMANDA E OFFERTA – CURVA DI DOMANDA

permesso negoziabile

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

permesso negoziabile Autorizzazione a inquinare trasferibile a terzi. In maniera analoga alla tassazione dell’inquinamento, i p. n. si basano sui segnali di prezzo per ridurre le emissioni di sostanze [...] p. sul mercato o investire in misure che riducano tali emissioni. Se il mercato dei p. è concorrenziale, il loro prezzo uguaglierà il costo di abbattimento delle emissioni e si otterrà il livello di inquinamento desiderato al costo più basso. I p ... Leggi Tutto

Zeuthen, Frederik

Enciclopedia on line

Economista (Copenaghen 1888 - ivi 1959), prof. nell'univ. di Copenaghen dal 1930. Ha studiato soprattutto problemi relativi a forme di mercato, al prezzo e all'equilibrio economico, impostandoli sempre [...] in termini matematici. Ha anche fatto progredire le teorie dell'impresa e ha contribuito molto alla fondazione della Nordisk Tidsskrift for teknisk Ökonomie ("Rivista nordica per l'economia tecnica"), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zeuthen, Frederik (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 503
Vocabolario
prèzzo
prezzo prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al valore di scambio di un bene nei termini...
prezzare
prezzare (ant. preziare) v. tr. [dal lat. tardo pretiare (con i sign. del n. 1), der. di pretium «prezzo»] (io prèzzo, ecc.). – 1. ant. a. Apprezzare, stimare, tenere in considerazione: Quant’uom più val, men se medesmo ei prezza (Alfieri)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali