pool dell’oro Consorzio per le operazioni in oro sul mercato di Londra creato, in seguito a un accordo intervenuto a Basilea nel 1961 e perfezionato nel 1962, dalla Banca della riserva federale di New [...] di 7 paesi europei (Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi e Svizzera), allo scopo di stabilizzare il prezzo dell’oro sul mercato privato e, per questa via, mantenere la parità di 35$/oncia fissata dal Tesoro americano. Nel ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico ungherese (n. nella contea di Zala 1823 - m. Budapest 1898); varie volte membro del parlamento magiaro, si dedicò alla letteratura e agli studî storici. Pubblicò i diarî e una [...] biografia del conte S. Széchenyi (1884-96). Compose alcuni drammi: Strafford (1865); Stuart Mária Skothonban ("M. S. in Scozia", 1865); Cromwell, vagy a nagyság átka, ("Cromwell, o il prezzo della grandezza", 1866). ...
Leggi Tutto
TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] per fare spaghi da sellai e da calzature e può essere facilmente filata in miscela con la lana. Qualora il prezzo lo consentisse, potrebbe anche entrare in miscela col cotone e col fiocco raion.
Tifa. - Questa pianta palustre, nelle due varietà ...
Leggi Tutto
ROBINSON, Joan Violet
Economista inglese, nata il 31 ottobre 1903. Reader di economia all'università di Cambridge.
È uno dei maggiori esponenti della scuola post-keynesiana di Cambridge. Non vi è ramo [...] la R. non abbia contribuito con libri, articoli o saggi. Di grande importanza il suo contributo alla teoria del prezzo (v. soprattutto The economics of imperfect competition, Londra 1933), che, nonostante l'eccessivo formalismo, costituisce, con il ...
Leggi Tutto
MOHUR (dal persiano muhr, che a sua volta risale al sanscrito mudrā "sigillo, conio")
Nome comune alle monete d'oro coniate in India, seguendo l'esempio di Akbar, che mise in circolazione dei mohur rotondi [...] e quadrati di circa 11 gr.
Siccome l'unità monetaria indiana era la rupia d'argento, il valore del mohur variava secondo il prezzo dell'oro. Nella seconda metà del sec. XVIII e nei primi del sec. XIX, la Compagnia delle Indie tentò di basare il ...
Leggi Tutto
attrito, guerra di
Nella teoria dei giochi, è un modello di aggressione dove due giocatori competono per accaparrarsi una risorsa di un determinato valore. Vince chi persiste nel gioco più a lungo, pagando [...] alla durata dello stesso. Dal punto di vista strategico, il gioco equivale a un’asta a busta chiusa, dove il prezzo offerto dai partecipanti corrisponde al tempo che sono disposti a spendere nella guerra di attrito. Il premio è assegnato all’offerta ...
Leggi Tutto
CTZ (Certificato del Tesoro Zero-coupon)
CTZ (Certificato del Tesoro Zero-coupon) Titolo senza cedola (anche detto Zero-Coupon Bond, ZCB), ovvero in cui l’emittente non paga interessi (cedole) durante [...] (e non competitiva), ovvero con un meccanismo con cui gli intermediari, che si sono aggiudicati i titoli, li pagheranno al prezzo marginale, ovvero a quello più basso fra le offerte accoglibili. Il taglio minimo è pari a 1000 euro. Tenendo conto che ...
Leggi Tutto
Ben Giadid, Shadhli
Politico algerino (n. Butelja 1929). Già membro del Fronte nazionale di liberazione, fu poi ministro della Difesa (1978-79). Alla morte di Boumédienne, fu eletto presidente della [...] promuovendo una politica di liberalizzazione. Alla fine degli anni Ottanta del 20° sec., la crisi provocata dalla caduta del prezzo del petrolio scatenò sommosse popolari, poi represse dall’esercito. In seguito B.G. favorì la transizione a una ...
Leggi Tutto
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione [...] notevole importanza, come base della famiglia e premessa della conservazione del popolo. Primo atto di esso era il versamento di un prezzo d’acquisto (con doni alla fanciulla) da parte del futuro sposo al padre della futura sposa. La famiglia di lei ...
Leggi Tutto
(ted. Mutter Courage und ihre Kinder) Dramma in 12 quadri di B. Brecht (1898-1956), scritto nel 1939 e rappresentato la prima volta a Zurigo nel 1941.
Trama: ambientato durante la guerra dei Trent'anni [...] in episodi emblematici il destino di una vivandiera, Anna Fierling, che vuole trarre profitto dalla guerra vendendo a prezzo maggiorato le sue merci ai soldati in procinto di affrontare il combattimento, ma intanto per colpa della guerra perde ...
Leggi Tutto
prezzo
prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al valore di scambio di un bene nei termini...
prezzare
(ant. preziare) v. tr. [dal lat. tardo pretiare (con i sign. del n. 1), der. di pretium «prezzo»] (io prèzzo, ecc.). – 1. ant. a. Apprezzare, stimare, tenere in considerazione: Quant’uom più val, men se medesmo ei prezza (Alfieri)....