Istituto di derivazione anglosassone che indica genericamente un vincolo costituito sulla nave, sul carico o sul nolo a garanzia dei creditori. Alcuni esempi di l. richiamano le ordinarie figure del pegno [...] l., che consente al vettore di esercitare un diritto di ritenzione sul carico al fine di ottenere il pagamento del prezzo del trasporto. In alcuni casi il l. garantisce il corrispettivo dovuto al locatore o al noleggiante. Di fonte principalmente ...
Leggi Tutto
PENA
Agostino TESTO
Felice BATTAGLIA Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Ottorino VANNINI
Raffaele CORSO
. Filosofia. - La determinazione filosofica della "pena" implica il chiarimento di due questioni connesse: [...] di Omero e di Esiodo, giova ricordare la diyah, o prezzo del sangue, che ancora oggi viene pagata alla famiglia dell semplice aggiunta di una quota da versarsi al re sopra il prezzo del riscatto (guidrigildo, Wehrgeld) assegnato alla famiglia; o come ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica australiana, nata a Melbourne il 14 maggio 1969. Diva dall’aspetto etereo e sofisticato, ha dato prova di eclettismo e di una notevole intensità nella recitazione, lavorando con [...] Ron Howard in The missing e, come protagonista, per Joel Schumacher nel film biografico Veronica Guerin (Veronica Guerin - Il prezzo del coraggio), mentre l’anno successivo è apparsa in The life aquatic with Steve Zissou (Le avventure acquatiche di ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] tipo di abitazione il livello delle pigioni tende a riannodarsi al costo della casa marginale. In condizioni economiche normali di mercato, il prezzo per l'uso delle case di un dato tipo tende ad essere unico sul mercato, e così anche per le case di ...
Leggi Tutto
RISERVA
Luca ROSANIA
In economia, le r. più note sono quelle costituite dalle imprese per far fronte alle alterne vicende dell'attività economica e provengono dagli utili non distribuiti (r. legali [...] posseduto dalla Banca d'Italia in ragione di 703.297,396 lire per ogni chilogrammo di oro fino; tale prezzo è stato determinato sulla base del prezzo dell'oro negli S.U.A. (35 dollari per oncia) e del corso ufficiale del dollaro fissato dall'Ufficio ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] degli impulsi sessuali è di ostacolo al progredire della cultura, anzi lo rende impossibile; la repressione è il prezzo inevitabile della cultura. Naturalmente, non ogni repressione è culturalmente produttiva: tra la repressione che dà luogo alla ...
Leggi Tutto
terziario
Settore economico in cui il processo di produzione è rivolto all’erogazione di servizi (➔ servizio), siano essi destinati alla vendita oppure gratuiti (➔ servizio pubblico).
Servizi come beni [...] molto sulla qualità dei servizi offerti e le determinanti di prezzo e di valore aggiunto sono attribuibili non solo alla quantità , la quota della domanda finale dei servizi (a prezzi costanti) cresce più che proporzionalmente rispetto al reddito.
...
Leggi Tutto
buono
Laura Ziani
Documento rilasciato come equivalente di una determinata somma indicata nello stesso, o che dà diritto a ricevere, all’atto della presentazione, cibi, vestiario o altra merce (b. benzina, [...] del diritto di sottoscrivere le nuove azioni a un prezzo generalmente inferiore al valore reale (ma mai inferiore al e fruttanti un interesse quasi sempre scontato anticipatamente sul prezzo di emissione. I b. del Tesoro possono essere ordinari ...
Leggi Tutto
riscatto
Termine che in ambito economico presenta molteplici significati. Può essere inteso sia come liberazione da obblighi contrattuali, protratti nel tempo, mediante pagamento di una somma una tantum [...] di beni mobili e a 5 se di beni immobili) il diritto di riavere la proprietà del bene mediante la restituzione del prezzo, il rimborso di ogni pagamento legittimamente fatto per l’acquisto, delle spese per le riparazioni necessarie e, nei limiti dell ...
Leggi Tutto
liquidita
Giuseppe Marotta
liquidità Nel linguaggio finanziario, termine che assume diversi significati. Nell’accezione più restrittiva, è sinonimo di moneta, intesa come base monetaria (➔), ovvero [...] sul grado di market liquidity è il differenziale denaro-lettera (o ask spread, ➔ denaro-lettera, forbice), ovvero la differenza tra il prezzo che si è disposti a pagare per acquistare e quello che si richiede per vendere. Quanto più è ampio, meno il ...
Leggi Tutto
prezzo
prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al valore di scambio di un bene nei termini...
prezzare
(ant. preziare) v. tr. [dal lat. tardo pretiare (con i sign. del n. 1), der. di pretium «prezzo»] (io prèzzo, ecc.). – 1. ant. a. Apprezzare, stimare, tenere in considerazione: Quant’uom più val, men se medesmo ei prezza (Alfieri)....