La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] di Trump a Mar-a-Lago, a Cape Cod o in Florida? O come pensate che un superricco possa preoccuparsi dell’aumento del prezzo della benzina quando si sposta con un Gulf Stream da 75 milioni di dollari (più l’equipaggio e la manutenzione) e magari ha ...
Leggi Tutto
Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della commedia Non si paga! Non si paga! di Dario Fo e Franca Rame. L’Archivio Rame Fo ‒ attualmente situato presso l’Archivio di Stato di Verona ‒ della [...] iniziano una protesta presso un supermercato, che culmina con la pretesa di acquistare a un prezzo da loro stabilito o, addirittura, a nessun prezzo. La protagonista è Antonia (interpretata da Franca Rame) la quale, durante i tafferugli, si appropria ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] .Ma non sono sole in questo calvario acquatico. Cetacei, uccelli marini, persino squali e razze stanno pagando il prezzo della nostra dipendenza dalla plastica. Il capodoglio, maestoso gigante dei mari, si ritrova con lo stomaco pieno di bottiglie ...
Leggi Tutto
Nell’ultima settimana, Kamala Harris ha iniziato a presentare le sue proposte di politica economica all’elettorato, da un lato ispirandosi alla cosiddetta “Bidenomics” e dall’altro introducendo elementi [...] che includono l'aumento dell'aliquota fiscale sulle società dal 21% al 28%, un divieto federale di speculazione sui prezzi nel settore alimentare, un grande sforzo per incrementare l'offerta di alloggi e maggiori agevolazioni fiscali per le famiglie ...
Leggi Tutto
Nel corso delle manifestazioni di protesta che si sono svolte in Kenya contro la legge finanziaria, la polizia ha fatto uso più volte di armi da fuoco e il numero complessivo delle vittime dall’inizio [...] ). I provvedimenti contestati, ispirati dal Fondo monetario internazionale, prevedevano nuove imposte sul valore aggiunto che incidevano sul prezzo del pane, del carburante, degli assorbenti, dei pannolini e di altri beni primari. Nuove entrate nelle ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] stato limitato. La questione mediorientale appare anche essa lontana da una attenuazione dei conflitti: Israele ha pagato un prezzo importante in termini di consenso internazionale come evidenziano le tante critiche che ha suscitato l’alto numero di ...
Leggi Tutto
«I popoli degli altri Paesi europei guarderanno (all’Italia) come a saggio della loro nuova vita». Era difficile pronunciare queste parole nel gennaio del 1944, diventare esempio per le Nazioni che uscivano [...] a Bari, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella ribadita convinzione che le libertà conquistate a prezzo di tanti sacrifici e di tante vite hanno bisogno quotidianamente di essere ricordate e rafforzate. Immagine: Prima ...
Leggi Tutto
Sono passati due anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Il primo anniversario era stato vissuto da parte degli ucraini nell’attesa dell’offensiva di primavera e nella speranza di un sostanziale [...] funzionato relativamente, anche grazie alla sponda fornita da Pechino: nondimeno Mosca affronta diverse difficoltà e un notevole prezzo, economico e politico, per l’invasione lo sta comunque pagando. Lo sconcertante episodio della rivolta del giugno ...
Leggi Tutto
Sono passati ottant’anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944 e nondimeno è forte la sensazione di evocare una ferita ancora aperta: la memoria di quella strage, molto viva di per sé in [...] in quei martiri la matrice della nostra identità antifascista e della nostra Costituzione, che è stata conquistata a duro prezzo. E anche l’impegno, in quella stessa linea, al ripudio della guerra poiché è sempre portatrice di atroci violazioni ...
Leggi Tutto
Agli occhi di William Banting (1796-1878), di professione becchino – tra gli altri della famiglia reale – e obeso redento, l’assunzione di carboidrati, in particolare di saccarosio e derivati, ammontava [...] , è un processo, il cui unico fine è la propria riproduzione ed espansione; costi quel che costi.Il prezzo della sua manifestazione sotto forma di saccarosio, dimostra Bosma, testimonia come, non appena si scelga la strada dell’oggettificazione ...
Leggi Tutto
prezzo
prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al valore di scambio di un bene nei termini...
prezzare
(ant. preziare) v. tr. [dal lat. tardo pretiare (con i sign. del n. 1), der. di pretium «prezzo»] (io prèzzo, ecc.). – 1. ant. a. Apprezzare, stimare, tenere in considerazione: Quant’uom più val, men se medesmo ei prezza (Alfieri)....
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
Roberto Tamborini
L’approccio microeconomico
È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni.
Prezzo di mercato
Il prezzo...