La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] , la crisi rischia di espandersi ulteriormente, con un costo umano altissimo. Nel frattempo, la popolazione civile è quella che paga il prezzo più alto. L’occupazione di Goma da parte dei ribelli ha provocato una nuova ondata di sfollati, mentre le ...
Leggi Tutto
Guerre e attività militari generano conseguenze ambientali molto gravi. Anche quando i combattimenti finiscono, i danni operati dagli eserciti sugli ecosistemi durano ancora per decenni. A volte non trovano [...] dalle foreste presenti sul territorio. Le conseguenze sugli ecosistemi sono state devastanti, e la popolazione ha pagato un prezzo altissimo: 400.000 le persone morte o divenute disabili nell’immediato; 500.000 i bambini nati successivamente con ...
Leggi Tutto
L’aumento del prezzo della tazzina di caffè o di una tavoletta di cioccolato è stato consistente negli ultimi mesi, così come l’olio di palma, la soia, il legno e i suoi composti, la gomma, hanno avuto [...] comunque conseguenze sui mercati internazionali, e la prima, secondo gli studiosi dei fenomeni commerciali, sarà un aumento dei prezzi delle materie prime e dei prodotti lavorati interessati dal nuovo regolamento. C’è un anno, però, per valutare ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] a dura prova le economie europee.Le sanzioni contro la Russia hanno ridisegnato le catene di approvvigionamento, ma a un prezzo decisamente più alto. L’Europa è ancora troppo dipendente da forniture esterne, non solo per l’energia, ma anche per ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] è anche nel loro interesse perché attraverso l’alleanza con gli Stati Uniti gli europei “comprano” a basso prezzo la loro sicurezza traendone al contempo vantaggi economici, peraltro reciproci. Ma di subordinazione pur sempre si tratta. Quando ...
Leggi Tutto
Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] di antiquariato Tefaf di Maastricht. La galleria viennese W&K – Wienerroither & Kohlbacher l’ha messa in vendita al prezzo di 15 milioni di euro.Il ritratto è arrivato all’attenzione della galleria viennese specializzata in opere di Klimt grazie a ...
Leggi Tutto
In un’epoca segnata da solitudine crescente, soprattutto nelle grandi città asiatiche, l’intelligenza artificiale (IA) non è più soltanto uno strumento per facilitare operazioni quotidiane: per molti, [...] consentono all’utente di salvaguardare i propri dati scegliendo se salvarli nel cloud o in locale, ma il dubbio resta: quale prezzo si è disposti a pagare per un po’ di compagnia?Questo fenomeno ci sfida a ridefinire la nostra idea di affetto e ...
Leggi Tutto
Il 65% del demanio militare italiano si trova in Sardegna e occupa una superficie di 237,65 chilometri quadrati. Un’ulteriore area di 136,07 chilometri quadrati è invece destinata alla servitù militare, [...] smaltimento dei rifiuti bellici. Queste attività hanno reso l’area sterile, ambientalmente distrutta. La popolazione ha pagato il prezzo più alto. A partire dal Duemila si sono osservate gravi malformazioni negli animali che nascevano sul posto e un ...
Leggi Tutto
La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] i dazi come un’arma per colpire la Cina e riportare la produzione negli Stati Uniti. Ma chi pagherà davvero il prezzo di questa guerra commerciale? Non la Cina, come il presidente vorrebbe far credere, bensì le aziende e i consumatori americani ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] di altri Paesi, in primis gli Stati Uniti. Non tutti gli abitanti dell’isola sono disposti a pagare questo prezzo. L’attuale governo di Nuuk, la capitale della Groenlandia, è infatti espressione del partito di sinistra Inuit Ataqatigiit, ecologista ...
Leggi Tutto
prezzo
prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al valore di scambio di un bene nei termini...
prezzare
(ant. preziare) v. tr. [dal lat. tardo pretiare (con i sign. del n. 1), der. di pretium «prezzo»] (io prèzzo, ecc.). – 1. ant. a. Apprezzare, stimare, tenere in considerazione: Quant’uom più val, men se medesmo ei prezza (Alfieri)....
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
Roberto Tamborini
L’approccio microeconomico
È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni.
Prezzo di mercato
Il prezzo...