• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Alimentazione [6]
Industria [6]
Medicina [3]
Filosofia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

venire

Sinonimi e Contrari (2003)

venire [lat. vĕnire] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano; imperat. vièni, venite; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. [...] : se il calcolo è esatto, dovrebbe v. 75] ≈ (fam.) fare, ottenersi, risultare, riuscire. 8. (fig., fam.) a. [avere come prezzo: quest'olio viene 7 euro al litro] ≈ costare, (fam.) fare. b. [essere dovuto come spettanza, con la prep. a: facendo le ... Leggi Tutto

accomodare

Sinonimi e Contrari (2003)

accomodare [dal lat. accommodare] (io accòmodo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rimettere in buono stato una cosa rovinata] ≈ (lett.) acconciare, aggiustare, arrangiare, assestare, correggere, raccomodare, (lett.) [...] , garbare, piacere. ↔ dispiacere, rincrescere, spiacere. ■ accomodarsi v. recipr. [trovare un accordo: quanto al prezzo ci accomoderemo tra noi] ≈ accordarsi, aggiustarsi, conciliarsi, intendersi, mettersi d'accordo. ↔ contendere, litigare. ■ v ... Leggi Tutto

forfettario

Sinonimi e Contrari (2003)

forfettario /forfe't:arjo/ (o forfetario) agg. [dal fr. forfaitaire, der. di forfait¹]. - [che è in misura fissa: prezzo f.] ≈ a forfait. ‖ complessivo, globale. ... Leggi Tutto

prefissato

Sinonimi e Contrari (2003)

prefissato agg. [part. pass. di prefissare]. - [determinato in precedenza: il prezzo p. non è più valido; l'inaugurazione avrà luogo nel giorno p.] ≈ predefinito, prescritto, prestabilito, stabilito. ⇑ [...] deciso, fissato ... Leggi Tutto

pregiare

Sinonimi e Contrari (2003)

pregiare [lat. tardo prĕtiare, der. di pretium "prezzo"] (io prègio, ecc.), lett. - ■ v. tr. 1. [tenere in considerazione: p. una persona] ≈ apprezzare, portare in palmo di mano, stimare, tenere in conto [...] (o, lett., pregio). ‖ ammirare, rispettare. ↔ tenere in poco (o in nessun) conto. ↑ (lett.) dispregiare, disprezzare. ‖ denigrare, ignorare, snobbare. 2. [esprimere apprezzamenti positivi su qualcuno o ... Leggi Tutto

pregio

Sinonimi e Contrari (2003)

pregio /'prɛdʒo/ s. m. [lat. prĕtium, da cui anche prezzo]. - 1. [considerazione positiva di una persona] ≈ conto, credito, fama, prestigio, stima. ↔ discredito, disistima. ↑ disprezzo. ● Espressioni: [...] lett., avere (o tenere) in pregio [tenere in gran considerazione] ≈ e ↔ [→ PREGIARE (1)]. 2. (estens.) [caratteristica che costituisce motivo di apprezzamento: p. letterari, artistici; a Gianni riconosco ... Leggi Tutto

via¹

Sinonimi e Contrari (2003)

via¹ [lat. via "via", che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via "andare per la (propria) strada"]. - ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v.; pussa v.!] ● [...] che non serve più cedendola ad altri] ≈ disfarsi (di), liberarsi (di), sbarazzarsi (di). 2. (estens.) [vendere qualcosa a un prezzo inferiore a quello reale: per i debiti è stato costretto a dare v. il negozio] ≈ (non com.) esitare, liquidare ... Leggi Tutto

vile

Sinonimi e Contrari (2003)

vile [lat. vīlis "di poco valore, di poco prezzo"]. - ■ agg. 1. (lett.) a. [che non ha valore né pregio: oggetti v.] ≈ infimo, pessimo. ↔ eccellente, ottimo. b. (estens.) [che merita disprezzo: il v. danaro] [...] ≈ abietto, ignobile, spregevole. ↔ degno, nobile. c. [di basso rango: persona di v. stirpe] ≈ infimo, modesto, umile. ↔ alto, elevato, nobile. 2. [che non ha il coraggio di affrontare un pericolo, di assumersi ... Leggi Tutto

dare

Sinonimi e Contrari (2003)

dare [lat. dare] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro] [...] che non serve più cedendola ad altri] ≈ disfarsi (di), eliminare. ‖ buttare (o gettare) via. 2. [vendere qualcosa a un prezzo inferiore a quello reale] ≈ liquidare, svendere. □ dare vita (a qualcosa) [con riferimento a cosa, far nascere: dare v. a ... Leggi Tutto

buono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

buono¹ /'bwɔno/ [dal lat. bŏnus]. - ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ≈ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ↔ [...] ottimo. ↔ cattivo, dannoso, sconveniente, sfavorevole, svantaggioso. ↑ pessimo. ● Espressioni: fig., buona stella → □. ▲ Locuz. prep.: a buon prezzo ≈ a buon mercato, economico. ↔ caro, costoso. c. [di situazione, che ha i requisiti giusti perché si ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 21
Enciclopedia
prezzo
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene. Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
prezzo Roberto Tamborini L’approccio microeconomico È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni. Prezzo di mercato Il prezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali