• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Alimentazione [6]
Industria [6]
Medicina [3]
Filosofia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

inclusivo

Sinonimi e Contrari (2003)

inclusivo /inklu'zivo/ agg. [dal lat. mediev. inclusivus]. - [che include, che comprende in sé qualche cosa, con la prep. di: il prezzo è i. della tassa erariale] ≈ comprensivo. ... Leggi Tutto

riducibile

Sinonimi e Contrari (2003)

riducibile /ridu'tʃibile/ agg. [der. di ridurre]. - 1. [che si può ridurre o portare a una determinata condizione, con la prep. a: un bambino non r. all'obbedienza] ≈ riconducibile. ↔ irriducibile. 2. [...] [assol., di prezzo, costo e sim., che si può ridurre, diminuire: una spesa non ulteriormente r.] ≈ comprimibile, diminuibile. ‖ trattabile. ↔ aumentabile. ... Leggi Tutto

riduzione

Sinonimi e Contrari (2003)

riduzione /ridu'tsjone/ s. f. [dal lat. reductio -onis "il ricondurre"]. - 1. a. [il ridurre portando a una condizione diversa, con la prep. a del secondo arg.: r. di un soprabito a giacca; r. di un edificio [...] , rimpicciolimento, rimpiccolimento. ↔ ingrandimento. b. [il ridurre, il diminuire; chiedere una r. sul prezzo] ≈ abbassamento, calo, diminuzione, [con riferimento a prezzi] sconto. ↔ aumento. c. [il ridurre il numero di qualcosa: r. degli alunni di ... Leggi Tutto

strozzare

Sinonimi e Contrari (2003)

strozzare /stro'ts:are/ [der. di strozza] (io stròzzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [uccidere comprimendo fortemente con le mani o con oggetti le vie respiratorie superiori, anche iperb.: lo hanno strozzato [...] usura] ≈ (gerg.) incravattare, (lett.) iugulare, (pop.) scannare, (fam.) scorticare, (pop.) strangolare. b. (estens.) [richiedere un prezzo esagerato per una prestazione lavorativa o per un oggetto in vendita] ≈ (fam.) pelare, (fam.) salassare, (fam ... Leggi Tutto

basso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

basso¹ [lat. tardo bassus]. - ■ agg. 1. a. [poco elevato dal suolo o da altro livello: un tavolino b.; un soffitto b.] ↔ alto, elevato. ‖ rialzato, sollevato, sopraelevato. ● Espressioni: fig., fare man [...] ↔ alto, forte, grosso, penetrante, squillante, stridulo, vibrante. 4. [di numero, piccolo, in senso assoluto o relativo: prezzo b.] ≈ esiguo, modesto, modico, ridotto, (tosc.) risicato, scarso. ↔ alto, eccessivo, elevato, grande. 5. (stor.) [prossimo ... Leggi Tutto

indicativo

Sinonimi e Contrari (2003)

indicativo [dal lat. tardo indicativus]. - ■ agg. 1. [che costituisce un chiaro indizio di qualcosa: è un fatto molto i.] ≈ eloquente, istruttivo, rappresentativo, rivelatore, significativo, sintomatico. [...] ↔ insignificante, irrilevante. 2. [di numero e sim., che indica una quantità non ben definita: cifra, prezzo i.] ≈ approssimativo, approssimato, orientativo. ↔ esatto, preciso. ■ s. m. (telecom.) [numero che si premette a quello dell'abbonato che si ... Leggi Tutto

battaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

battaglia /ba't:aʎa/ s. f. [lat. tardo battalia, da un prec. battualia neutro pl., der. di batt(u)ĕre "battere"]. - 1. (milit.) [contrapposizione armata tra forze contrapposte: sfidare, provocare qualcuno [...] → □. ▲ Locuz. prep.: fig., da battaglia [con riferimento a oggetti d'uso, e spec. a capi d'abbigliamento, di basso prezzo, senza preoccupazioni di eleganza: un paio di scarponi da b.] ≈ ↓ andante, da strapazzo. ↔ di lusso, impegnativo. 2. (fig.) a ... Leggi Tutto

rimborsare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimborsare v. tr. [der. di imborsare, col pref. r(i)-] (io rimbórso, ecc.). - [restituire il denaro a chi lo ha speso per conto non proprio o lo ha prestato: agli spettatori fu rimborsato il prezzo del [...] biglietto] ≈ (pop.) ridare, rifondere, risarcire. ⇑ restituire ... Leggi Tutto

rimessa

Sinonimi e Contrari (2003)

rimessa /ri'mes:a/ s. f. [part. pass. femm. di rimettere]. - 1. [collocazione in un magazzino, in un deposito e sim., di bestiame, prodotti e attrezzi agricoli, mezzi di trasporto, ecc.: fare la r. del [...] r. successive] ≈ invio, spedizione. ‖ consegna. 6. (comm.) [il rimetterci economicamente: avere una sensibile r.] ≈ perdita, scapito. ↔ guadagno. ▲ Locuz. prep.: a rimessa [a prezzo inferiore a quello di costo: comprare, vendere a r.] ≈ sotto costo. ... Leggi Tutto

rincaro

Sinonimi e Contrari (2003)

rincaro s. m. [der. di rincarare]. - [crescita del prezzo di qualcosa: c'è stato un nuovo r. del pane] ≈ aumento, lievitazione, rialzo, (eufem.) ritocco. ↔ ribasso, riduzione. ↑ crollo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 21
Enciclopedia
prezzo
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene. Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
prezzo Roberto Tamborini L’approccio microeconomico È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni. Prezzo di mercato Il prezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali