• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Alimentazione [6]
Industria [6]
Medicina [3]
Filosofia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

sconto

Sinonimi e Contrari (2003)

sconto /'skonto/ s. m. [der. di scontare]. - 1. (econ.) [pagamento totale di un debito: le invio la somma di seimila euro a s. del mio debito] ≈ estinzione, saldo. 2. (comm.) [diminuzione del prezzo di [...] vendita di una merce: fare un piccolo s.; praticare il 10% di s.] ≈ ribasso, riduzione. ↔ aumento, maggiorazione, rincaro, ritocco ... Leggi Tutto

sconveniente

Sinonimi e Contrari (2003)

sconveniente /skonve'njɛnte/ agg. [part. pres. di sconvenire]. - 1. [che non si confà alla morale, al decoro, ecc.] ≈ e ↔ [→ SCONVENEVOLE]. 2. (estens., non com.) a. [che non dà un utile o un vantaggio [...] adeguato] ≈ antieconomico, cattivo, sfavorevole, svantaggioso. ↔ buono, conveniente, favorevole, vantaggioso. ‖ fruttuoso, proficuo. b. [di prezzo, che è maggiore del valore della merce] ≈ eccessivo, esagerato. ‖ alto, caro. ↔ basso, buono, contenuto ... Leggi Tutto

cedere

Sinonimi e Contrari (2003)

cedere /'tʃɛdere/ [dal lat. cedĕre] (pass. rem. io cedéi o cedètti, ant. cèssi, tu cedésti, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [farsi indietro, cessare di opporre resistenza e sim., con la prep. a [...] piegarsi. ↑ sottomettersi; cedere terreno ≈ arretrare, indietreggiare, perdere terreno. ↔ avanzare, guadagnare terreno, procedere. 2. [rivendere al prezzo d'acquisto: se vuoi andare a teatro, ti posso c. il mio biglietto] ≈ dare, lasciare. ‖ vendere ... Leggi Tutto

scorticare

Sinonimi e Contrari (2003)

scorticare v. tr. [lat. tardo excortĭcare "scortecciare"] (io scórtico, tu scórtichi, ecc.). - 1. [levare la pelle a un animale] ≈ scuoiare, spellare. ⇓ scotennare. 2. (estens.) [produrre una lacerazione [...] nella forma scorticarsi: s. un ginocchio] ≈ escoriare, sbucciare, spellare. 3. (fig., fam.) a. [fare pagare un prezzo o un interesse esageratamente alto: quello strozzino ti scortica] ≈ (gerg.) incravattare, (fam.) pelare, salassare, (fam.) spennare ... Leggi Tutto

scotto³

Sinonimi e Contrari (2003)

scotto³ s. m. [dal franco skot "tassa"], ant., lett. - [prezzo da pagare per aver mangiato all'osteria o in una locanda, oggi usato solo nell'espressione pagare lo s.] ● Espressioni: fig., pagare lo scotto [...] [scontare una colpa e sim., anche con la prep. di: pagare lo s. di un errore commesso] ≈ pagare (caro) (ø), (non com.) pagare il fio (di), scontare (ø). ‖ fare le spese (di) ... Leggi Tutto

abbassamento

Sinonimi e Contrari (2003)

abbassamento /ab:as:a'mento/ s. m. [der. di abbassare]. - 1. [l'abbassare o l'abbassarsi, anche fig.: a. delle acque, dei prezzi, del tono di voce] ≈ calo, cedimento, decremento, diminuzione, discesa, [...] flessione, riduzione. ↑ caduta (libera), crollo, (fam.) patatrac, tracollo. ↔ aumento, crescita, incremento, innalzamento, rialzo, sollevamento, [di prezzo] rincaro (il r. del pane). 2. [l'abbassarsi del livello di un terreno, di una strada e sim.] ≈ ... Leggi Tutto

popolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

popolare¹ [dal lat. popularis, der. di popŭlus "popolo"; il sign. 6 dell'agg., per influsso dell'ingl. popular]. - ■ agg. 1. a. [del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di [...] , politica, ecc., vantaggioso per il popolo] ≈ filopopolare, populista. ↔ antidemocratico, antipopolare, impopolare. c. [di prezzo, che è vantaggioso per il popolo] ≈ basso, economico, modico. ↑ irrisorio. ↔ alto, elevato. ↑ astronomico, esorbitante ... Leggi Tutto

valere

Sinonimi e Contrari (2003)

valere /va'lere/ [lat. valēre "essere forte, sano; essere capace; significare"] (pres. indic. valgo [ant. o poet. vàglio], vali, vale, valiamo, valéte, vàlgono [ant. o poet. vàgliono]; pres. cong. valga [...] conforme alle regole: il goal non vale, perché l'arbitro aveva già fischiato il fuorigioco] ≈ contare. 4. [avere un determinato prezzo o pregio, con compl. di valore: un diamante che vale più di ventimila euro] ≈ costare. ● Espressioni (con uso fig ... Leggi Tutto

validità

Sinonimi e Contrari (2003)

validità s. f. [dal lat. tardo validĭtas -atis]. - 1. (non com.) [l'essere valido, con riferimento alla capacità fisica o psichica: la v. delle membra] ≈ forza, gagliardia, potenza. ↔ debolezza, fiacchezza, [...] . ↔ illegalità, illegittimità, inefficacia, invalidità, irregolarità, nullità. ‖ incostituzionalità. c. (non com.) [l'avere valore, indipendentemente dal prezzo: la v. di un'opera] ≈ e ↔ [→ VALORE (4. a)]. 3. (estens.) a. [periodo di tempo ... Leggi Tutto

valsente

Sinonimi e Contrari (2003)

valsente /val'sɛnte/ s. m. [der. di valere, coniato sul part. pass. valso]. - 1. (non com.) [valore commerciale di un oggetto o di un bene] ≈ costo, prezzo. 2. (estens., scherz.) [valuta con cui poter [...] acquistare merci: mi manca il v.] ≈ (scherz.) conquibus, contanti, denaro, (pop.) grana, liquido, quattrini, soldi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
prezzo
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene. Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
prezzo Roberto Tamborini L’approccio microeconomico È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni. Prezzo di mercato Il prezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali